Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La devianza in Italia dall'Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni - copertina
La devianza in Italia dall'Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La devianza in Italia dall'Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La devianza in Italia dall'Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni - copertina

Descrizione


Devianze, anormali, marginalità, controllo e bonifica sociale. Tutti termini tornati recentemente al centro del dibattito pubblico, perlopiù in termini ambigui e strumentali. Ma di cosa si tratta quando si parla di devianza? Quali discorsi ne presiedono la definizione in un certo contesto storico? E chi sono i devianti? Muovendo da tali interrogativi, il progetto di ricerca triennale del Cesdem – Centro Studi per la Storia della devianza e della marginalità, promosso dall’Istituto storico della Resistenza “Dante Livio Bianco” Cuneo, ha cercato di porre sotto esame una categoria problematica, strettamente connessa a logiche di controllo e marginalizzazione sociale espressione di tensioni storiche molteplici, individuabili a partire da analisi specifiche. Nello specifico, le ricerche che costituiscono il presente volume, affrontando figure e temi diversi, nell’arco di tempo compreso tra l’Unità e il fascismo, evidenziano il ruolo svolto dal contesto politico e culturale. E, in linea con i risultati della storiografia degli ultimi decenni, la complessità di un ambito articolato e sfuggente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 novembre 2022
378 p., Brossura
9788833832913
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore