Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La devianza delinquenziale giovanile. Analisi psicosociologica di un fenomeno complesso - Giacinto Froggio - copertina
La devianza delinquenziale giovanile. Analisi psicosociologica di un fenomeno complesso - Giacinto Froggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La devianza delinquenziale giovanile. Analisi psicosociologica di un fenomeno complesso
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,70 €
Chiudi
La devianza delinquenziale giovanile. Analisi psicosociologica di un fenomeno complesso - Giacinto Froggio - copertina

Descrizione


Dagli anni '90 dello scorso secolo, nel panorama internazionale lo studio della devianza delinquenziale giovanile si è sempre più sviluppato sul versante psicosociologico, dando vita così ad un movimento che sta fornendo delle nuove importanti spiegazioni: sposta l'attenzione dalla società genericamente considerata e dagli elementi di carattere prettamente individuale per concentrarla sugli aspetti cognitivi, sistemici e relazionali che più da vicino agiscono in senso causale. Per di più tale modello sta offrendo delle strategie di prevenzione e recupero articolate in senso multisistemico, le sole capaci di dare risposte operative efficaci ai fenomeni delinquenziali. Questo libro è appunto un saggio psicosociologico di criminologia evolutiva, nel corso del quale si affrontano e si spiegano le problematiche ricorrendo alla epistemologia della "complessità". Ne risulta così che la delinquenza è un fenomeno complesso che si origina all'interno di una fitta intelaiatura di interazioni e reciprocazioni dove, alle volte, trova anche il suo mantenimento. Nel volume si propone inoltre una sistematizzazione dei modelli criminologici più importanti ed attuali, delineando così una "criminologia integrata" attraverso la quale si può spiegare l'origine, l'escalation e la continuità delle condotte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
10 gennaio 2022
316 p., Brossura
9788880878117
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore