Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il deserto degli dei. Teologia e storia nel libro di Osea
Disponibilità immediata
16,10 €
16,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il deserto degli dei è il luogo dove gli idoli scompaiono: un luogo sacro dove finalmente può manifestarsi il solo JHWH. Nella sua critica profetica Osea non risparmia re, capi, sacerdoti, profeti. Il male in cui è caduto Israele è la manipolazione religiosa di sacerdoti idolatri, la debolezza dei capi politici, la perdita dell'identità nazionale. Il volume è diviso in due sezioni. La prima è dedicata all'esame delle unità testuali (traduzione, notazioni filologiche, esegesi e altro). La seconda approfondisce il significato teologico del libro trattando i tre grandi temi emersi nella prima: le diverse connotazioni dell'esperienza personale di Osea; la critica del sacerdozio, della monarchia, della religione; la nuova immagine di Dio e del rapporto Dio-Israele.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
1994
240 p.
9788810205792
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore