Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La democrazia del reddito universale. Nuova ediz. - copertina
La democrazia del reddito universale. Nuova ediz. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La democrazia del reddito universale. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La democrazia del reddito universale. Nuova ediz. - copertina

Descrizione


Una nuova edizione del primo libro pubblicato in Italia capace di presentare in modo sistematico la tematica del reddito di base. Il testo è uscito la prima volta nel 1997: si tratta di una raccolta di saggi dei massimi pensatori che sul tema si sono espressi, da Alain Caillé a Claus Offe, da David Purdy a Philippe Van Parijs, passando per Andrea Fumagalli, Marco Bascetta e Giuseppe Bronzini. Ripubblicare questo volume oggi vuole dire ribadire alcune questioni che, già chiare alla fine degli anni Novanta, sono diventate assolutamente dirompenti nella contemporaneità. Oggi, nel contesto della crisi generalizzata dell'occupazione stabile e della precarizzazione esistenziale, si impone la necessità di aggiornare le politiche sociali garantendo reddito, protezione e libertà di scelta al bacino in espansione del non lavoro e del lavoro intermittente e precario. Il reddito di base è dunque, oggi più dí allora, strumento fondamentale per puntare a una società più equa. Questa versione aggiornata del volume si avvale dì una nuova introduzione di Andrea Fumagalli e dì una postfazione a cura di Andrea Fumagalli e Cristina Marini, che offrono una esaustiva panoramica del dibattito più recente su una questione cruciale per la politica della sinistra e per la democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
17 novembre 2023
240 p., Brossura
9791280124722
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore