Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Democrazia Cristiana nel Veneto. Uomini e organizzazione 1945-1948 - Filiberto Agostini - copertina
La Democrazia Cristiana nel Veneto. Uomini e organizzazione 1945-1948 - Filiberto Agostini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Democrazia Cristiana nel Veneto. Uomini e organizzazione 1945-1948
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
38,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
38,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Democrazia Cristiana nel Veneto. Uomini e organizzazione 1945-1948 - Filiberto Agostini - copertina

Descrizione


Il volume intende analizzare la struttura e l'organizzazione della Democrazia cristiana in area veneta tra Liberazione e 1948, vale a dire in un periodo storico difficile e controverso, segnato da cambiamenti politici e istituzionali, da tensioni sociali e, non ultimo, dalle sofferenze economiche di una popolazione appena uscita dalla guerra. L'indagine riguarda non solo l'apparato amministrativo-burocratico del Partito, ovvero le normative e le pratiche che ne regolarono il funzionamento, ma pure le concrete figure di dirigenti, amministratori e propagandisti operanti a livello provinciale e comunale, nei capoluoghi così come nelle piccole comunità di pianura e di montagna. Grazie all'ausilio di un corposo materiale d'archivio inedito è stato possibile ridisegnare nelle sue linee generali il processo di organizzazione e crescita del Partito scudocrociato in zone sub-regionali strategiche, quali Belluno, Padova, Rovigo, Venezia e Vittorio Veneto. L'attenzione è rivolta anche alla ricognizione del ruolo della Chiesa e delle associazioni collaterali (Acli, Azione cattolica, Coltivatori diretti). Il volume è corredato da una solida appendice di testi e di documenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
3 marzo 2021
Libro universitario
314 p., Brossura
9788835117162
Chiudi

Indice

Indice
Abbreviazioni delle fonti archivistiche
Qualche nota introduttiva
Avvertenze
Contesto politico, sociale e amministrativo
Chiesa locale e Democrazia cristiana
Ruolo dell'Azione cattolica nella realtà locale
Le Acli e la Democrazia cristiana
Origini della Democrazia cristiana
Prima e seconda generazione democristiana
Stanislao Ceschi tra Padova e Roma
La Democrazia cristiana nella provincia di Padova
La realtà politica nell'area di Vittorio Veneto
Il Polesine: una "terra di dura battaglia"
Assetto e sviluppo della Democrazia cristiana a Belluno
Il sestiere di Castello a Venezia
Appendice documentaria
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore