Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Decrescita e rivoluzione
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Decrescita e rivoluzione - Bernardo Severgnini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Decrescita e rivoluzione
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo opuscolo raccoglie una serie di articoli che ho scritto nel triennio 2020-2022. La maggior parte di essi è stata pubblicata sul sito decrescitafelice.it, non prima di essere stata integrata con i contributi dei membri del "Gruppo tematico economia" del Movimento per la Decrescita felice (MDF). In questa raccolta sono proposti nella loro versione originale. Il triennio di attivismo nel mondo della decrescita mi è servito soprattutto per chiarire a me stesso con maggiore precisione le immense potenzialità di questa corrente di pensiero, ma anche per rendermi conto delle insidie che da ogni parte, persino dalle più insospettabili, vengono tese a coloro che a vario titolo si battono per l'affermazione dei concetti rivoluzionari che il paradigma della decrescita propone. Insidie che tuttora continuano a rallentare la diffusione di questo pensiero presso l'opinione pubblica. La coscienza collettiva occidentale oggi è più che mai assuefatta da una pressante propaganda che la confina tra i binari di un finto manicheismo buoni/cattivi, destra/sinistra, amici/nemici, binari che la conducono in stato ipnotico verso la direzione che pochi grandi gruppi di potere hanno stabilito. Tutto ciò che si discosta dalle semplificazioni della propaganda viene rigettato, resta al di fuori dei radar della narrazione mainstream e quindi semplicemente non esiste. Ma la lotta per affermare i nostri concetti realmente rivoluzionari prosegue anche nella clandestinità mediatica, anche schivando le continue trappole che il potere economico/politico/mediatico dissemina sul nostro percorso. Prosegue e si rafforza, nonostante tutto, perché la realtà che si dispiega giorno dopo giorno sotto i nostri occhi conferma sempre di più la correttezza delle nostre analisi e la necessità sempre più impellente di mettere in pratica i nostri principi. Perché la decrescita? Che senso ha, nel 2023, parlare di sobrietà? Proprio oggi che siamo con l'acqua alla gola e siamo tartassati dagli aumenti dei prezzi? Non siamo forse già in una situazione di sobrietà forzata? Non avremmo bisogno, al contrario, di avere di più? Perché ostinarci a volere di meno? Queste sono le domande che la facile retorica mainstream utilizza per smontare, agli occhi dell'opinione pubblica, le tesi decresciste. La decrescita in realtà servirebbe oggi più che mai. Oggi più che mai è il momento di interrompere la catena del profitto delle grandi multinazionali, che ottengono il loro potere economico accumulando ricchezza attraverso lo sfruttamento delle risorse e del lavoro. Oggi è il momento di selezionare con attenzione ciò che conviene produrre e ciò che non conviene, e di uscire dalla logica di produrre tanto per produrre. Oggi più che mai è il momento di condividere i beni e i servizi che realizziamo attraverso il nostro lavoro. Oggi più che mai è il momento di abbattere i governi e i sistemi di potere che ci opprimono con la specifica funzione di garantire affari sicuri per i grandi distruttori del pianeta e delle relazioni sociali. Questa è la strada che porta alla decrescita felice. Questa la strada che conduce a un mondo più equo, che innesca i meccanismi della giustizia, della pace e dell'armonia sociale e ambientale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791221460452
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore