Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il declino e la speranza. La difficile transizione dalla dipendenza all'autonomia - Leonardo Cuoco - copertina
Il declino e la speranza. La difficile transizione dalla dipendenza all'autonomia - Leonardo Cuoco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il declino e la speranza. La difficile transizione dalla dipendenza all'autonomia
Disponibile in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il declino e la speranza. La difficile transizione dalla dipendenza all'autonomia - Leonardo Cuoco - copertina

Descrizione


Perché in un periodo così lungo - più di tre sessenni di programmazione europea e più di quattro legislature parlamentari - nelle agende politiche è stato rimosso il rischio declino, messo invece in evidenza da cento rapporti conoscitivi? Perché lo Stato, cui la Costituzione ha affidato il compito di determinare le politiche e le risorse per rimuovere gli ostacoli allo sviluppo, anche in sostituzione degli Enti inadempienti, non è intervenuto? Perché si tenta di imputare il declino alla sola inefficienza dei decisori regionali, omettendo il ruolo determinante dello Stato e dell'U.E. nella filiera decisionale delle politiche di sviluppo? Perché non richiamare gli effetti della discontinuità delle politiche di sviluppo nel lungo periodo e non porsi la questione sull'appropriatezza o meno delle terapie proposte rispetto alle patologie specifiche delle regioni meridionali? Oggi, più che mai, il cambiamento delle politiche di sviluppo ed, in particolare, la creazione di posti di lavoro nelle regioni con alti tassi di disoccupazione giovanile, non sono più solo obiettivi prioritari, ma necessità da perseguire, prima di ogni altra, per garantire la sopravvivenza delle regioni meridionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
20 gennaio 2020
Libro universitario
160 p., Rilegato
9788898321537

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lettore
Recensioni: 5/5

Un'analisi attenta e senza retoriche di chi conosce e vive la realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore