Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dante, il grande esule - MArio Cerilli - copertina
Dante, il grande esule - MArio Cerilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dante, il grande esule
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante, il grande esule - MArio Cerilli - copertina

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
164 p., Brossura
9788896028483

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Cassaro
Recensioni: 5/5

parte II - circa il vantaggio o l'orgoglio di aver avuto il privilegio di un Dante ospite, ossequioso o dalla "propria parte", piuttosto che nemico, avversario, o giudice aneddoticamente inesorabile delle "bassezze" umane. [...]. Le scarne ed essenziali citazioni di Mario Cerilli al corpo del testo, contrassegnate da un ordine alfabetico per pagina, qualora necessario, si completano con la sua Bibliografia a fine volume. Le note del curatore sono espresse in ordine numerico a fine testo, sotto specifico titolo» (p. 46). Da una visione d'insieme non si può afre a meno di ritenere davvero originale l'opera di Mario Cerilli che "affronta il suo lavoro con un metodo poligenere che implica una formazione socio-etno-antropologica e pedagogico-musico-letteraria, da lui senz'altro posseduta, dati gli inconfutabili interessi culturali e le doti naturali ad essa atta e all'obiettivo della sua poetica" (ibidem). Quello che Dante Cerilli raccomanda nella sua Avvertenza, avendolo anche riscontrato dall'intera e piacevole lettura di tutto il libro che si compone di due parti - un saggio iniziale (che è una Danteide del curatore) e l'opera in sé di Mario Cerilli -, a proposito dell'Autore, a nostro modesto parere si adatta benissimo anche a commento e riscatto dell'esegesi metodologica del curatore, ovvero, riguardo a questo libro: «Il critico non additi il giornalista, quanto più il giornalista non additi lo storico, o il dantista non additi il giornalista, lo storico, e l'antropologo o che questi additi e spergiuri tutti gli altri messi insieme: insomma le "anime" che hanno dato luogo a questo "Dante" non possono essere avulse dal loro contesto e dalla loro funzionalità!», dosati e proporzionati - aggiungiamo noi - in un equilibrio che una sola delle accezioni critico-interpretative non può compenetrare. Fabrizio Cassaro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore