Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dannati e leggeri - Paolo Crepet - copertina
Dannati e leggeri - Paolo Crepet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Dannati e leggeri
4,29 €
-45% 7,80 €
4,29 € 7,80 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,29 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,29 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Dannati e leggeri - Paolo Crepet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Xenia è la tata di Mirò, la donna che tutto ha guardato e mai giudicato. Nel suo narrare si affacciano isole di mandorle e viti, case che sanno di cucina, di spezie e di gelsomini, di esistenze interrotte. E tanti personaggi, come Colette, la bisnonna di Mirò, finita a occuparsi di un convento in un'isola dell'Egeo, o come il nonno Selim, grande giocatore di carte, che viveva ai piedi dell'Acropoli in una casa piena di donne e tappeti. Ma anche Omar, finito tra i ballerini russi di un piccolo teatro parigino e morto forse senza sepoltura. Il romanzo dello psichiatra e sociologo, docente di Culture e linguaggi giovanili, racconta una storia che si dipana lungo tutto il Novecento, passando da un lato all'altro del Mediterraneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
29 agosto 2006
108 p., Brossura
9788806182953

Valutazioni e recensioni

1,83/5
Recensioni: 2/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

icaya
Recensioni: 2/5

Avevo comprato questo libro con molto entusiasmo, mi avevano ispirato soprattuto i personaggi e la storia riassunti sul retro. Non mi è piaciuto e non lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Mattia
Recensioni: 5/5

Forse sarò l'unico, ma ho trovato il libro eccezzionale. Soprattutto dalla metà in poi ci ho preso mano e l'ho divorato. Arrivato all'ultima riga mi è passato per un attimo tutto l'intreccio, rivivendolo con nostalgia.

Leggi di più Leggi di meno
giangi68
Recensioni: 1/5

Uno di quei libri per i quali i momenti migliori si vivono leggendo le presentazioni contenute nella copertina posteriore. Ad ognuno è data una seconda prova, ma non credo che la darò a Crepet.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,83/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Crepet

1951, Torino

Paolo Crepet è psichiatra e sociologo. Oltre all’attività clinica, si dedica alla divulgazione attraverso i suoi libri e i mezzi di comunicazione. È molto conosciuto da un vasto pubblico grazie anche alle tante partecipazioni a trasmissioni televisive in cui viene invitato per le competenze e i pareri professionali.Ha pubblicato molti titoli, tra i quali ricordiamo: Non siamo capaci di ascoltarli (Einaudi 2001), Voi, noi (Einaudi 2003), I figli non crescono più (Einaudi 2005); la raccolta di racconti Naufragi. Storie di confine (Einaudi 1999), La ragione dei sentimenti (Einaudi 2002), Sull'amore (Einaudi 2006), Dove abitano le emozioni (Einaudi 2007) con Mario Botta e Giuseppe Zois, L'autorità perduta (Einaudi 2011), Elogio dell'amicizia (Einaudi 2012),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore