Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalle vaghe fantasie al patrio zelo. Letteratura e politica negli ultimi anni di Vincenzo Monti - Angelo Colombo - copertina
Dalle vaghe fantasie al patrio zelo. Letteratura e politica negli ultimi anni di Vincenzo Monti - Angelo Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dalle vaghe fantasie al patrio zelo. Letteratura e politica negli ultimi anni di Vincenzo Monti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
38,95 €
-5% 41,00 €
38,95 € 41,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalle vaghe fantasie al patrio zelo. Letteratura e politica negli ultimi anni di Vincenzo Monti - Angelo Colombo - copertina

Descrizione


Il volume propone una ricognizione delle esperienze molteplici praticate dal poeta Vincenzo Monti e da chi gli fu vicino nei suoi ultimi anni di vita. Emerge in primo luogo la natura sperimentale che qualifica l'estremo compito poetico affrontato dal Monti: esso consistette nel 'volgarizzamento' dal tedesco in sciolti italiani, realizzato insieme con il giovane trentino A. Maffei, di parte del poema (Tunisias) del patriarca magiaro di Venezia, János László Pyrker. Intrecciandosi con l'epopea cristiana e con il sentimentalismo nordico di quella prova letteraria, un secondo nucleo di interessi riguarda la simpatia crescente che il Monti seppe esprimere dinanzi alle rivoluzioni liberali in atto negli stessi anni Venti del secolo. Costituisce un terzo aspetto simultaneo dell'impegno letterario e intellettuale del Monti in quei frangenti storici l'applicazione rigorosa, insieme con il marchese G.G. Trivulzio e con G.A. Maggi, alla rilettura, alla correzione e all'edizione criticamente accertata del Convivio di Dante, in una prospettiva che implicò una rilettura politica e civile dell'opera dantesca nel quadro dell'età storica presente, condizionata dall'espansione del romanticismo liberale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 aprile 2016
334 p., Brossura
9788879167529
Chiudi

Indice


SOMMARIO

Introduzione
Nota bibliografica


Parte I. VINCENZO MONTI FRA PATRIOTTISMI ED EPOPEA CRISTIANA
Ugo Foscolo, Vincenzo Monti e la nazione greca – La pratica della virtù e le offese della sventura nella Tunisiade di Andrea Maffei e Vincenzo Monti – Vincenzo Monti traduttore. Per una nuova edizione della Tunisiade

Parte II. LA LEZIONE DI DANTE DA MILANO ALL’EUROPA: MONTI, TRIVULZIO, WITTE
Il Convivio di Dante e la nazione italiana negli ultimi anni di Vincenzo Monti – Un postillato dantesco di Vincenzo Monti (Quirico Viviani editore della Commedia) – Le «buone correzioni» della «dotta Germania». Karl Witte e il Convivio degli ‘Editori milanesi’ (1825-77) – Lettere a Breslavia. Gian Giacomo Trivulzio e Karl Witte tra filologia e letteratura

INDICI: Indice topografico dei manoscritti e dei postillati – Indice dei nomi.

Conosci l'autore

Angelo Colombo

è professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Besançon (Université de Franche-Comté), dove dirige il centro di ricerca «Littérature et histoire des pays de langues européennes». Si occupa principalmente di cultura letteraria e storia della filologia del primo Ottocento, argomenti sui quali ha di recente edito due volumi saggistici e curato gli atti di un convegno internazionale svoltosi, sotto la sua direzione, a Parigi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore