Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dalla cripta
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Dalla cripta - Michele Mari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dalla cripta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'autore di Cento poesie d'amore a Ladyhawke torna a pubblicare un libro di poesia. Ma attenzione: il libro è completamente diverso. Ci sono sonetti amorosi, omaggi alla tradizione poetica italiana (Dante, Foscolo, Leopardi), poesie oscene secondo il modello comico-realistico, scherzi, versi d'occasione e perfino un poema incentrato su un giocatore del Milan degli anni Ottanta (Mark Hateley). Un libro manieristico, dunque: sapendo però che il cimento con la lingua e le forme della tradizione attraversa gran parte dell'opera di Mari anche in prosa (si pensi a Io venía pien d'angoscia a rimirarti). Ed è proprio nel lavoro sulla lingua letteraria che Mari riesce a esprimere con maggior forza le vertigini dolorose o gioiose della propria interiorità. Dunque, «dalla cripta» dove giace la tradizione poetica italiana che oggi appare piú desueta, Mari trae materiali che gli permettono di scendere nella cripta di se stesso e trarne deliziosi scheletri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788858430415

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Sverseggiare scialando fra tremanti echi di nomi immortali, o forse diversare in bilico fra metriche di gioco amoroso, ripercorrendo di tra-verso tracce e istanti come dediche di presente. O chissà, pensiamola in modo più malato: attra/versare e attra/versarsi dentro soffici lame di specchio, riprendere vecchi timoni di linguaggio splendidi e aspri insieme, simili a un corso che si allunga per strade nuove, ma su secoli in verità mai conclusi. Leggasi a pagina trentuno mirabil rima qui copiata: "Forse perchè della fatal quiete/ soverchia e intolleranda è la contezza,/ né oblivio ci soccorre, nè incertezza,/ nè parola di sofo e non di prete;/ e giorno dopo giorno la tua rete/ c'invesca sì, che sola a noi salvezza/ è starsi immoti sotto la cavezza/ a brucar quattro cardi infra le crete;/ forse per questo, o tempo, ti pensiamo/ come un flutto indistinto in cui lo stare/ per via di confusion sia meno gramo./ Ma sol che venga l'estro di contare/ quant'esistenza avemmo e quanta abbiamo,/ allora non riman che il delirare". - Eccoci al punto allora infine giunti, il proseguir la nostra recensione,/ come son ardui è vero sti riassunti/ del commentar quest'opra con ragione. Celiando, si tenta d'accostare musica e note come a soffiare un'alleanza fra vero autore e rozza mano scrivana, più o meno come s'incapriccia il rivolo dandosi l'aria d'essere fiumana.Chi legga perdoni il menomato che qui imbratta, e rida se vuole e può di questa blatta, con ghigno che dica pari e patta. Concludere è troppo semplice, e ci si perda pure fra banalità essiccate. Fra l'uso del dileggio reso stima ed ammirato inchiostro a far da scorta, cognome migliore non poteva offrirsi in tale arena, e che immortal final [sciocchissimo, prevedibile] chiuda la porta: il naufragar m'è dolce in questo Mari. Mi dissocio dall'averlo scritto....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Mari

1955, Milano

Michele Mari è uno scrittore, traduttore e poeta italiano. Tra i suoi titoli, Di bestia in bestia (Longanesi 1989), Io venía pien d'angoscia a rimirarti (Longanesi 1990; Marsilio 1998), La stiva e l'abisso (Bompiani 1992; Einaudi 2002), Euridice aveva un cane (Bompiani 1993; Einaudi 2004), Filologia dell'anfibio (Bompiani 1995; Laterza 2009), Tu, sanguinosa infanzia (Mondadori 1997; Einaudi 2009), Rondini sul filo (Mondadori 1999), I sepolcri illustrati (Portofranco 2000), Tutto il ferro della torre Eiffel (Einaudi 2002), I demoni e la pasta sfoglia (Quiritta 2004; Cavallo di Ferro 2010), Cento poesie d'amore a Ladyhawke (Einaudi 2007), Verderame (Einaudi 2007), Milano fantasma (edt 2008, in collaborazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore