Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo - copertina
Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo - copertina

Descrizione


Il volume approfondisce il significato storico dei processi di colonizzazione agraria in Italia in età contemporanea, dalla "grande emigrazione" transoceanica alla pianificazione del Dopoguerra per lo sviluppo del Sud d'Italia, fino alle prospettive di nuovi insediamenti sul territorio attualmente aperte dai flussi migratori in entrata, capovolgendo il concetto di "territorio", da spazio delimitato dai confini nazionali da difendere contro l'invasione dai migranti, a luogo di costruzione di neo-cittadini. Il problema dei ghetti e delle periferie - è la conclusione comune ai diversi studiosi - non si vince infatti alzando muri ma provando a dar vita a città sostenibili, che si richiamano ai modelli delle città ideali, senza soluzione di continuità tra aree urbane e rurali e tra Nord-Ovest e Oriente del mondo. Il volume inaugura il programma di studi del CRIGECIF, Centro di Ricerca Interuniversitario Geopolitico sulle Città di Fondazione, istituito nel 2018 nel convincimento che il mondo della ricerca universitaria abbia la responsabilità di favorire il dialogo tra gli attori sociali e istituzionali al fine di un ripensamento del concetto di cittadinanza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 luglio 2020
Libro universitario
218 p., Brossura
9788868666828
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore