Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'Islam in Europa all'Islam europeo. La sfida dell'integrazione - copertina
Dall'Islam in Europa all'Islam europeo. La sfida dell'integrazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dall'Islam in Europa all'Islam europeo. La sfida dell'integrazione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dall'Islam in Europa all'Islam europeo. La sfida dell'integrazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esiste un islam europeo? Larga parte dell'opinione pubblica in Europa ha una percezione negativa dei musulmani, dovuta alla paura per gli attacchi terroristici e al racconto allarmista dell'immigrazione islamica, considerati così due fenomeni correlati. Tutto ciò genera forme di islamofobia con ricadute dagli alti costi sociali, sia per quel che riguarda il processo di integrazione sia - paradossalmente - per la stessa lotta alla radicalizzazione. L'Europa ha la storia e le risorse per produrre modelli di inclusione capaci di disinnescare questa spirale di conflitti sociali interconnessi. Le voci autorevoli raccolte nel volume mostrano la realtà poco conosciuta dei "musulmani d'Europa" e indicano la strada di un'integrazione possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
29 marzo 2018
147 p., Brossura
9788843091072
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione di Mostafa El Ayoubi e Claudio Paravati

1. L’islam in Europa tra passato e presente di Franco Cardini
La trappola semantica dell’“islam moderato” - Il velo come strumento di libertà - «Vedere più quello che ci unisce, piuttosto che quello che ci divide» - Il politically correct islamofobo - Quale identità per un islam europeo?

2. La verità sommersa dei rapporti fra Oriente e Occidente di Mahmoud Salem Elsheikh
La diffusione dell’arabo, la lingua del Corano - L’importanza dell’astronomia - La “sindrome del debitore” dell’Occidente - La filosofia “ancella” della teologia - La Spagna musulmana - Tornare all’arricchimento reciproco tra civiltà

3. L’islam nello spazio pubblico italiano di Stefano Allievi
Premessa - Qualche dato per capire - Specificità dell’islam italiano - Incidenti ermeneutici: la scoperta dell’altro attraverso il conflitto - Come reagisce la società italiana? - Conclusioni: cosa succederà?

4. Il quadro statistico 2016 delle minoranze religiose in Italia di Massimo Introvigne e PierLuigi Zoccatelli

5. La questione dell’integrazione degli immigrati in Europa di Maurizio Ambrosini
Dai modelli nazionali all’integrazione civica - L’integrazione come processo - Il razzismo oltre la razza

6. Sostenere l’islam in Europa attraverso la conoscenza di Francesca Cadeddu
Da musulmani in Italia a musulmani d’Italia - L’integrazione dell’islam nei diversi paesi europei

7. Libertà religiosa e laicità di Elena Bein Ricco

8. Per un islam “italiano”. Tra stop and go di Paolo Naso
L’“anomalia islamica” - Un percorso accidentato - Una frenata - Un’accelerazione - Esposti al vento politico

9. Moschee d’Europa. Una via estetica al riconoscimento dell’islam? di Enzo Pace
Introduzione - Moschee d’Europa - Belle e moderne moschee d’Europa: la Germania - Belle e moderne moschee d’Europa: la Francia - Belle e moderne moschee d’Europa: il Regno Unito - Dalla Scandinavia al Sud Europa: prove estetiche di nuove moschee - Lavori in corso: il bello, il sacro e il denaro

10. I musulmani e l’integrazione di Karim Hannachi

11. Islam, tra realtà e percezione di Karima Moual
La volgarità “sdoganata” - La creazione degli stereotipi: l’homo islamicus - Le manipolazioni nella rappresentazione mediatica

12. Il velo tra obbligo e divieto. E la libertà delle donne? di Marisa Iannucci

13. L’islam in Italia e le carceri di Khalid Rhazzali
Introduzione - Caratteristiche dell’islam in carcere - Religiosità: spazi e tempi della pratica - Diritti di libertà religiosa alla prova dell’islam - Risposta alla radicalizzazione: la “via italiana” - Conclusioni

14. I musulmani d’Europa tra radicalizzazione e islamofobia di Mostafa El Ayoubi
Immigrazione, terrorismo e sicurezza - Verso la radicalizzazione - Il dilagare dell’islamofobia

Conclusioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore