Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dai lager alla terra promessa. La difficile reintegrazione nella «nuova Italia» e l'immigrazione verso il Medio Oriente (1945-1948) - Andrea Villa - copertina
Dai lager alla terra promessa. La difficile reintegrazione nella «nuova Italia» e l'immigrazione verso il Medio Oriente (1945-1948) - Andrea Villa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dai lager alla terra promessa. La difficile reintegrazione nella «nuova Italia» e l'immigrazione verso il Medio Oriente (1945-1948)
13,75 €
-45% 25,00 €
13,75 € 25,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
13,75 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
13,75 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dai lager alla terra promessa. La difficile reintegrazione nella «nuova Italia» e l'immigrazione verso il Medio Oriente (1945-1948) - Andrea Villa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'aprile del 1945 l'arrivo degli alleati e l'insurrezione dei partigiani permisero agli ebrei italiani di uscire dalla clandestinità. Nell'immediato dopoguerra l'Italia fu anche terra di passaggio per migliaia di ebrei stranieri in fuga dall'Est e da un'Europa devastata dall'odio razziale. Per aiutarli a raggiungere la Palestina, i sionisti crearono una rete invisibile fatta che organizzava gli imbarchi clandestini dei profughi dalle coste italiane verso il Medio Oriente. In questo volume, documenti d'archivio e testimonianze di quei giorni aiutano a capire un processo che fu complesso e travagliato e che, a sessant'anni di distanza, continua a riproporre riflessioni e domande irrisolte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
282 p., Brossura
9788883356063

Voce della critica

Gli studi storici in questi ultimi anni si sono ripetutamente concentrati sulla transizione italiana che dalla Liberazione agli anni successivi registrò la reintegrazione di quanti erano stati espulsi dalla comunità nazionale. Tra questi gli ebrei sfuggiti dalla deportazione o nei rari casi in cui capitò sopravvissuti. Il quadriennio compreso tra il 1945 e il 1948 è cruciale per la successione degli eventi: crollo del regime nazista di occupazione nascita della Repubblica defascistizzazione del paese ritorno alle occupazioni di una vita non più condizionata dalle persecuzioni. Ma è anche l'arco di tempo in cui il Mediterraneo conosce cambiamenti destinati a pesare per tutta la seconda metà del secolo a partire dalla fondazione dello Stato d'Israele. L'Italia occupa una significativa posizione geopolitica: il nostro paese deve infatti avviare un confronto con il proprio recente passato ma è anche il luogo di transito prescelto verso la costituenda comunità politica sionista. Soprattutto per i sopravvissuti allo sterminio i quali provenendo dall'Europa dell'Est cercano una nuova sistemazione in luoghi meno ostili. Villa studioso da tempo impegnato nella riflessione su questi temi consegna ai lettori un ricco volume sui diversi aspetti di queste vicende. La qualità più significativa del suo lavoro è l'impegno nel mettere in relazione la complessità degli eventi con la varietà delle fonti. Ai documenti d'archivio si alternano le testimonianze personali e i resoconti individuali. Si offre così un'ampia raffigurazione articolata in vicende collettive ed esperienze soggettive dei mutamenti che il dopoguerra comportò per gli scampati alla tragedia dei fascismi tra le miserie del passato le difficoltà del presente e la speranza in un futuro migliore.

Claudio Vercelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore