Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dai cani
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Dai cani - Helle Helle - copertina
Chiudi
Dai cani

Descrizione


Bente è seduta su una panchina poco distante dal mare in attesa di un autobus che non arriva, ma trova rifugio presso una giovane coppia, nella più profonda provincia danese. Sottratta alla violenza di un imminente uragano da John e Putte, la donna, alla ricerca di un posto tranquillo, prima si sistema sul loro divano e poi nella quotidianità della loro vita. John e Putte vivono una vita tranquilla cadenzata dalle più normali e semplici faccende quotidiane, interrotte soltanto da qualche fugace giro in bicicletta al distributore di benzina per comprare tortine alla crema e schedine del lotto e dalle uscite con i cani che lo zio di Putte ha affidato loro durante il suo ricovero in ospedale. Giorno dopo giorno riesce a fare proprio il ritmo di quelle esistenze tanto semplici quanto piene di concretezza e di senso e grazie alla ritualità responsabile di azioni e compiti estranei alla sua vita di prima si avvia gradualmente verso la riappropriazione di sé. Con un occhio straordinariamente acuto per la realtà della vita quotidiana, Helle Helle raffigura con calore e umorismo tagliente l'esaurimento nervoso di una donna spinta alla periferia geografica e sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
3 ottobre 2012
144 p., Brossura
9788865640340

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

riccardo m.
Recensioni: 5/5

Il romanzo inizia vicino alla costa danese, su una panchina presso la fermata dell’autobus, luogo in cui Bente, una donna di mezza età, cerca un posto in cui dare sfogo alle lacrime. Un giovane ciclista di passaggio, John, vedendola da sola le offre riparo dalla tempesta in arrivo invitandola a fermarsi nell’appartamento che condivide con la compagna Putte. Bente sta in quel momento raggiungendo le estreme conseguenze di un grave esaurimento nervoso e questo semplice invito la trascina inesorabilmente verso un nuovo inizio, netto e ben definito. La consuetudine con quelle persone semplici, il suo insinuarsi sempre più convinto in quella vita che non le appartiene e che le appare così diversa dalla sua vita passata, le fa capire come questa le stesse scivolando via senza essersene realmente resa conto. La narrazione, a poco a poco, svela la poesia delle piccole cose, dei semplici accadimenti, spesso divertenti, che riempiono le giornate e delle incombenze quotidiane che dividono, immutabili, le varie fasi del giorno. I continui richiami alla sua vita passata le fanno finalmente constatare come, partendo da un’esistenza di successo, Bente fosse in fondo sempre più diventata per il marito e i suoi conoscenti una presenza silenziosa, spesso anche ingombrante, come il suo vecchio mondo avesse cominciato sempre più a procedere autonomamente, in maniera quasi indipendente da lei. In un primo tempo intenzionata a fermarsi solo per pochi giorni, ben presto Bente decide di fermarsi in quel luogo per sempre. La vita tranquilla della coppia che la ospita, le passeggiate in bicicletta, le visite ai vicini, la scoperta della rinnovata voglia di innamorarsi ancora, il quotidiano rito dell’andare a dar da mangiare ai cani che lo zio di Putte accetta di affidarle durante la convalescenza in ospedale riescono a farle capire come la vita frenetica dei tempi moderni stia sempre più cancellando la felicità che deriva dalle cose semplici. Il senso del libro è tutto qui.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 4/5

L'io narrante del romanzo, una scrittrice di quarantadue anni, ha appena lasciato il marito (un dermatologo), è seduta alla fermata del bus in un non-luogo e cerca un "posto in cui piangere". Ha perso la bussola, nel vero senso della parola, e nella sua vita ha toccato il fondo. Una coppia, John e Putte, entrambi 'reduci' di un colpo della strega la prendono con sé, la lasciano dormire sul loro divano e poi partecipare alla loro vita. John e Putte conducono una vita tranquilla: il clou della loro giornata è costituito dall'uscita al negozio del benzinaio per comprare dolci di caramello e biglietti della lotteria. Le due figure sono descritte in modo talmente brillante, che è impossibile non volergli bene. Coloro che conoscono la Danimarca e i suoi abitanti, li riconoscerebbero subito. Esemplare, ad esempio questa frase: "È Putte... è stata con Eskild alla steak house di Jensen. Volevano concedersi una trasgressione. Lei per dessert ha preso un 'soft ice', anche se in realtà non le piaceva per niente". Mentre 'Bente' (chiamata così da Putte), l'io narrante, che comincia lentamente a ritrovare se stessa, aiuta nelle faccende di casa e si prende cura dei cani (compito a cui fa rimando il titolo del libro in lingua originale). Finalmente ha un compito, cosa che sembrava mancarle nella sua 'vita precedente'. Alla fine del romanzo, Putte riceve una telefonata dal dermatologo che chiede notizie della moglie. In una domanda gentile e ambigua posta a 'Bente', vengono tirate tutte le fila invisibili tessute nello svolgimento del romanzo: 'Sei qui?'. Il romanzo non dà risposta a questa domanda esistenziale. Vi consigliamo però di non perdervi questo viaggio alla ricerca della risposta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore