Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Schütz a Hindemith. Saggi su musica e musicisti
Scaricabile subito
14,00 €
14,00 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Da Schütz a Hindemith. Saggi su musica e musicisti - Alfred Einstein,Francesco Bussi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Da Schütz a Hindemith. Saggi su musica e musicisti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il vero e più profondo impulso a occuparmi di questa silloge di saggi è venuto dall’imperativo categorico di assolvere un debito di gratitudine e dall’implicita ammirazione per uno dei maggiori musicologi che la storia di tale disciplina annoveri. Studioso ebraico, nato a Monaco nel 1880, scampato alla furia nazista mediante la fuga prima anche in Italia, terra da lui fra tutte agognata, poi, a causa delle leggi razziali fasciste, negli USA, ove peraltro fu accolto onorevolmente e ricoprì prestigiose cattedre musicologiche universitarie (…). In questa silloge di saggi pubblicata postuma, serpeggiano sottili, gradevolmente acri, venature di umorismo tutto ebraico, si direbbe tipicamente yiddish, pur espresso con pacatezza socratica. Nel complesso si coglie una fiamma che li avviva, che non si estingue, che brucia in perpetuo. La musicologia come vocazione, come investitura, radicata nella Mitteleuropa, percorsa sulle orme di Goethe, di Winckelmann, conseguendone la palese preferenza per singoli compositori. Già risulta eloquente il titolo complessivo Da Schütz a Hindemith, ossia al cosiddetto “Bach del Novecento”. Sugli scudi appunto il capostipite Schütz, trattato monograficamente, Bach, Händel, Haydn, Mozart, Beethoven, lo stesso Wagner, pur accanito anti-semita - nobile l’imparzialità di Einstein nel rilevarne comunque la grandezza. Tra gli italiani, la preferenza assoluta tocca ovviamente a Verdi (dalla prefazione di Francesco Bussi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

LIM
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
238 p.
Reflowable
9788855432047
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore