Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Ruzante a Pirandello. Scritti sul teatro - Mario Baratto - copertina
Da Ruzante a Pirandello. Scritti sul teatro - Mario Baratto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Ruzante a Pirandello. Scritti sul teatro
Disponibile in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
40,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
40,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Ruzante a Pirandello. Scritti sul teatro - Mario Baratto - copertina

Dettagli

1990
1 gennaio 1990
240 p.
9788820718039

Voce della critica


scheda di Cipolla, A., L'Indice 1991, n. 2

A sei anni dalla sua scomparsa, vengono raccolti in volume alcuni scritti dispersi di Mario Baratto, integrando in tal modo il corpus critico dello studioso e continuando quell'operazione di recupero dei suoi inediti iniziato nel 1985 con la pubblicazione presso Neri Pozza di un primo gruppo di saggi, "La letteratura teatrale del Settecento in Italia. Studi e letture su C. Goldoni". Il nuovo volume raccoglie ora una serie di contributi, scelti da Giancarlo Mazzacurati, che pur strettamente dipendenti dall'occasionalità più diversa, come convegni e conferenze, si inseriscono nello specifico delle linee di ricerca perseguite da Baratto. Da un lato infatti i saggi riportati affrontano le origini del teatro moderno, con particolare attenzione alla commedia del Cinquecento e all'avventura teatrale del Ruzante; mentre per altro versante alcuni interventi si rivelano una preziosa testimonianza dell'attento interesse dello studioso per la drammaturgia del primo Novecento, con puntuali letture interpretative del teatro di Pirandello e di D'Annunzio. L'analisi dei testi si rivela determinante e centrale, essendo Baratto uno dei primi studiosi ad aver focalizzato la propria ricerca sulla letteratura teatrale, disciplina intesa come spazio autonomo tra la storia del teatro e la più generale storia della letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore