Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Murat a Mussolini. C'era una volta Bari - Nicola Mascellaro - copertina
Da Murat a Mussolini. C'era una volta Bari - Nicola Mascellaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Murat a Mussolini. C'era una volta Bari
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Murat a Mussolini. C'era una volta Bari - Nicola Mascellaro - copertina

Descrizione


Ancora un libro su Bari? Ebbene sì, un altro. Anzi, una quarta edizione. Intanto perché Bari non è una città come tante. Non a caso, fin dal 1890, quand’era appena uscita dal "vecchio borgo", Bari era già stata eletta Regina delle Puglie. Col tempo ha poi perso il suo blasone, ma è rimasta sempre una Signora-città, una bella donna che ha avuto e continua ad avere molti amori e tanti appassionati amanti, come l’Autore di questo volume. Del resto, perché meravigliarsi? Forse che poeti, parolieri e menestrelli hanno mai smesso di "cantare" l’amore? Se poi la Signora, nonostante l’età, continua ad avere fascino, ad incantare, civettuola e suadente, i suoi concittadini, come si può non amarla? Bari è Bari. Dai nostri progenitori abbiamo ereditato l’impegno di farla sempre più bella e industriosa cogliendo e creando ogni occasione. È vero, quali sudditi di una Regina abbiamo molti difetti: siamo individualisti, opportunisti, concreti ed egocentrici, ma pure generosi e solidali. Abbiamo molte contraddizioni. Siamo talmente impegnati a cercare di migliorare le nostre condizioni di vita che non abbiamo tempo per guardarci indietro, per conoscere la storia, i sacrifici, le passioni di quanti hanno fatto di Bari la Regina delle Puglie. Questo libro inizia il 24 aprile 1813 quando un re straniero, Gioacchino Murat, figlio e frutto di una rivoluzione, portatore del "vento" della modernizzazione sociale e civile in tutta l’Europa, posò la prima pietra del nuovo borgo fuori le mura e disse, parole del poeta Armando Perotti, ne faremo una grande e bella città!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 novembre 2022
260 p., Brossura
9788899123871
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore