Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza. L'identità psicosociale tra realtà e virtualità - copertina
Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza. L'identità psicosociale tra realtà e virtualità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza. L'identità psicosociale tra realtà e virtualità
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
23,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
23,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
23,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
23,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza. L'identità psicosociale tra realtà e virtualità - copertina

Descrizione


Il bullismo online costituisce uno degli epifenomeni contemporanei della violenza attraverso cui gli esseri umani procurano sofferenza e infelicità ai propri simili. La motivazione di nuocere agli altri, spesso non consapevole, sorge da un desiderio di autoaffermazione mal orientato: contro l'altro e non insieme all'altro. Pur con differenti declinazioni, il focus dei contributi qui proposti è sulla genesi e formazione dell'identità psicosociale colta nel labile confine tra realtà e virtualità delle relazioni interpersonali. I temi della violenza e del cyberbullismo vengono affrontati altresì secondo una prospettiva di genere, che individua nella disparità dei ruoli una questione di gestione del potere sociale che ha intricate radici negli stereotipi collettivi e nelle rappresentazioni fantasmatiche individuali. Il taglio di lettura e analisi è di tipo interdisciplinare, con riflessioni che integrano approcci di filosofia, giurisprudenza, psicologia dello sviluppo, psicoanalisi, psicodinamica, sociologia, teorie dei media e scienze della comunicazione. La prima sezione propone contributi di inquadramento teorico a partire da una puntuale analisi delle novità introdotte dalla legge n. 71/2017 per l'azione di contrasto al cyberbullismo. La seconda sezione presenta alcune riflessioni che prendono spunto da esperienze concrete provenienti dal mondo della scuola e dal campo delle comunicazioni di massa. Il volume intende fornire uno stimolo alla riflessione critica sulle diverse e complesse manifestazioni della violenza, di cui il cyberbullismo e la violenza di genere sono casi emblematici, proponendosi come uno strumento utile per coloro che a vario titolo sono coinvolti o operano negli ambiti educativo, didattico, socio-culturale, della mediazione e della formazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

26 luglio 2018
174 p., Brossura
9788891771797
Chiudi

Indice

Indice
Carmen Belacchi, Massimo Giuseppe Eusebio, Introduzione
Parte I. Prospettive teoriche
Eleonora Nocito, Contrasto al cyberbullismo nella prospettiva giuridica: la legge n. 71/2017
Carmen Belacchi, Formazione dell'identità personale tra realtà e virtualità: riflessioni a margine del cyberbullismo
Elena Acquarini, Traiettorie della violenza
Massimo Giuseppe Eusebio, Narcisismo in rete e cyberbullismo
Fatima Farina, Connessioni e disconnessioni tra generi: le radici della violenza nella disparità
Parte II. Fenomeni ed evidenze empiriche
Alessandra Calanchi, Federica Cameli, Elena Garbugli, A Cyberbullying Manifesto? Vittime online made in Usa
Alessandra Vincenti, Minori digitali e adulti analogici: alcune riflessioni sul cyberbullismo
Eleonora Nocito, In rete sulla rete contro il bullismo. Uno studio indirizzato a genitori e docenti della provincia di Pesaro-Urbino
Notizie sugli autori.



Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore