Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cultura, democrazia, ambiente. Saggi sul mutamento - Tomás Maldonado - copertina
Cultura, democrazia, ambiente. Saggi sul mutamento - Tomás Maldonado - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultura, democrazia, ambiente. Saggi sul mutamento
Disponibile in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
20,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
20,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cultura, democrazia, ambiente. Saggi sul mutamento - Tomás Maldonado - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questi saggi di Tomas Maldonado si concentrano su tre questioni cruciali per comprendere i profondi mutamenti che stiamo vivendo: la cultura e il ruolo degli intellettuali, la politica di fronte alla crisi del socialismo reale, l'ambiente e la razionalità ecologica. L'autore indaga, nel primo testo, il tragitto che ha condotto dall'intellettuale tradizionalmente inteso come "uomo di lettere" e "coscienza critica della nazione" all'odierna pluralità di modelli che lasciano intravedere nuovi ruoli. Il secondo prende le mosse dagli incalzanti avvenimenti che stanno verificandosi nei paesi del "socialismo reale" e nell'intero panorama socio-politico internazionale. L'obiettivo è quello di collocare tali avvenimenti in un quadro di riferimento storico e culturale più vasto, che trascenda la contingenza, per capire quali sbocchi ci si possano attendere e quali valori debbano stare alla base di un'organizzazione sociale effettivamente rinnovata. Nell'ultimo saggio, Maldonado affronta alcune delle più rilevanti questioni ambientali, dalla democrazia nelle decisioni che riguardano l'ambiente al ruolo dei movimenti ambientalisti, dalla comunicazione ecologica all'etica ambientale, dall'antropocentrismo alle connessioni tra la possibilità concreta di risolvere i problemi ambientali e la necessità di intervenire sugli stili di vita individuali e collettivi. Ciò che caratterizza i tre scritti è la capacità di collocare argomenti di grande attualità in un contesto culturale di ampio respiro, sottoponendoli a un'analisi rigorosa, affrontandoli da angolazioni inedite e individuando prospettive percorribili e nuovi filoni di ricerca.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
1992
160 p.
9788807090240

Conosci l'autore

Tomás Maldonado

1922, Buenos Aires

Tomás Maldonado (1922-2018), nato a Buenos Aires, professore emerito al Politecnico di Milano dove ha insegnato dal 1985 e ha fondato il corso di laurea in Disegno industriale, è stato professore alla Hochschule für Gestaltung di Ulm dal 1955 al 1967 e rettore della stessa dal 1964 al 1966. Ha insegnato tra l’altro anche all’Università di Princeton (Usa) dal 1967 al 1970 e all’Università di Bologna dal 1976 al 1984. Con Feltrinelli ha pubblicato: Disegno industriale: un riesame (1976, 1991; UE, 2008), Il futuro della modernità (1987), Cultura, democrazia, ambiente (1990), Reale e virtuale (1992; UE, 2005), Che cos’è un intellettuale? (1995), Critica della ragione informatica (1997), Memoria e conoscenza. Sulle sorti del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore