Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - copertina
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 2
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 3
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 4
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - copertina
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 2
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 3
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna
Disponibilità immediata
30,40 €
-20% 38,00 €
30,40 € 38,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
38,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
38,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
38,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
20,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
38,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
38,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
38,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
38,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
20,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - copertina
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 2
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 3
Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Joel Mokyr - 4

Descrizione


Sappiamo bene ormai come la Rivoluzione industriale abbia innescato l’economia moderna; ma l’interrogativo avvincente su cui gli storici continuano a dibattere è sempre lo stesso: perché è accaduta proprio qui, in Europa, e non altrove? Grazie a una estesa e approfondita analisi, l’autore mostra come sia stata la cultura a fare la differenza. Fra Cinque e Settecento in Europa crebbe infatti una cultura volta al miglioramento della vita, all’acquisizione e alla circolazione di conoscenze nuove e alla loro messa in pratica: un «mercato delle idee» competitivo, favorito dalla stessa frammentazione politica del continente. La Rivoluzione industriale poté avviarsi in Europa perché solo qui due secoli di mentalità aperta al cambiamento e alla crescita, di scoperte scientifiche, di invenzioni, l’avevano preparata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 maggio 2018
550 p., Brossura
9788815278289
Chiudi

Indice

Ringraziamenti
Prefazione

PARTE PRIMA: EVOLUZIONE, CULTURA E STORIA ECONOMICA
I. Cultura ed economia
II. Natura e tecnologia
III. L'evoluzione culturale e l'economia
IV. L'evoluzione culturale fondata sulla scelta
V. Preferenze ed evoluzione culturale

PARTE SECONDA: IMPRENDITORI CULTURALI E MUTAMENTO IN ECONOMIA (1500-1700)
VI. Imprenditori culturali ed evoluzione culturale basata sulla scelta
VII. Francesco Bacone, imprenditore culturale
VIII. Isaac Newton, imprenditore culturale

PARTE TERZA: INNOVAZIONE, CONCORRENZA E PLURALISMO IN EUROPA (1500-1700)
IX. La scelta culturale in azione: capitale umano e religione
X. Mutamento culturale e crescita della conoscenza utile
XI. Frammentazione, competizione e mutamento culturale
XII. La competizione e la Repubblica delle Lettere

PARTE QUARTA: PRELUDIO ALL'ILLUMINISMO
XIII. Il puritanesimo e l'eccezione britannica
XIV. Una cultura del progresso
XV. L'Illuminismo e il mutamento in economia

PARTE QUINTA: IL MUTAMENTO CULTURALE IN ORIENTE E IN OCCIDENTE
XVI. La Cina e l'Europa
XVII. La Cina e l'Illuminismo
Epilogo. Conoscenza utile e crescita economica

Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore