Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cuba graffiti. La politica al muro. Ediz. illustrata - Elena Scantamburlo,Luca Casagrande - copertina
Cuba graffiti. La politica al muro. Ediz. illustrata - Elena Scantamburlo,Luca Casagrande - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cuba graffiti. La politica al muro. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
11,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
IlLibroRaro Srls
12,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
11,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
IlLibroRaro Srls
12,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cuba graffiti. La politica al muro. Ediz. illustrata - Elena Scantamburlo,Luca Casagrande - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per ricordare gli oltre cinquant'anni della rivoluzione cubana (gennaio 1959), il volume racconta la storia di Cuba attraverso le fotografie dei più rappresentativi murales realizzati nell'isola. Questa straordinaria galleria d'immagini diviene, soprattutto oggi e in vista dell'inevitabile tramonto del castrismo, un documento visivo originale chiamato a rappresentare la vita politica, sociale ed artistica dell'isola. I murales, i graffiti e le vallas (grandi insegne stradali) non interpretano solo la volontà dello Stato; grazie alle capacità artistiche di questo popolo fattosi caraibico writer questa scrittura muraria deve anche intendersi come vittoria della creatività del singolo artista che, in taluni casi, è persino riuscito ad aggirare le linee volute dalla più rigida comunicazione ufficiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
256 p., ill. , Rilegato
9788896045138

Voce della critica

Il testo della storica dell'arte veneziana Elena Scantamburlo descrive e commenta con efficacia un fenomeno onnipresente a Cuba: dipinti e scritte su muri, steccati e cartelloni, di grande impatto propagandistico. Ne rintraccia gli influssi, dalla tradizione locale delle insegne alla scuola dei muralisti messicani, dalla grafica sovietica (e poi quella cilena dei primi anni settanta) alla pop art. E racconta la difficile convivenza della creatività con la gabbia di controllo del partito unico, cui interessa una pubblicità ideologica a basso costo ed eseguibile capillarmente sul territorio.
Se nell'epoca d'oro, a fine anni sessanta, non mancarono la sperimentazione formale e una certa vivacità satirica, oggi le pitture murali (eseguite con pennelli e rullo, giacché gli spray sono costosi o irreperibili) stentano ad arrivare a esiti artisticamente apprezzabili. Tra le poche eccezioni, le opere del gruppo Camaleón. Lo slancio storicamente più significativo fu quello del gruppo d'avanguardia Arte Calle, che nella seconda metà degli anni ottanta si riappropriò della strada con performance nelle piazze, invase asfalto e intonaco. Ma l'esempio non prosperò. Con la penuria della crisi economico-sociale degli anni novanta e la ricentralizzazione del nuovo millennio, si è tornati a gestire le sgargianti parole d'ordine come paraocchi consolatori e autocelebrazione sempre più lisa, mentre langue la satira dettata dall'alto. Per dare un senso a una realtà durissima, bisogna riportare costantemente il popolo all'interno dell'univoca epopea rivoluzionaria: "L'obiettivo primo e ufficiale di questo vero e proprio bombardamento segnico e cromatico è il non creare una distanza oggettivante e statica tra l'oggi e quei giorni: la scrittura murale, mezzo espressivo certo effimero, ma capace altresì di suggerire una lunga durata, diviene così, nella volontà statuale, una pratica tesa a promuovere una sorta di rito apotropaico (fors'anche funebre) mediante il quale la società cubana, o parte di essa, esorcizza la propria morte latente".
Scantamburlo sottolinea che l'iconografia è calcata su quella religiosa (sia di matrice cattolica che derivante dai culti sincretici afrocubani). Lo stile è plasmato sugli usi oratori del messia Castro. Attorno a lui compaiono gli eroi santificati (Martí, il Che, Cienfuegos). Questo codice immutabile, con il suo corredo di fucili spianati, ciminiere e cazzuole, viene bersagliato dalle barzellette popolari e non di rado arriva da solo al caricaturale, come il "Vamos bien" con cui il líder máximo rassicura un paese in rovina. Ma, soprattutto, non è certo più il linguaggio dei giovani, che sentono la retorica di regime come un "disturbo di fondo", un "rumore" in senso fotografico, che "sporca" la comunicazione e l'immagine del reale. Proprio il contrario del graffitismo semilegale, irriverente e di protesta. Fallita l'illusione pedagogica, i cubani tendono a non vedere nemmeno più questa "colonizzazione grafica legale dello spazio urbano e rurale". Saggiamente, nelle oltre 200 foto di Luca Casagrande, gli slogan sono spesso relativizzati da contesti e contrasti: profili, persone, ombre, giochi e sfaceli.
Danilo Manera

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore