Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ottave rime su la topografia dell'Europa con una raccolta di vari sonetti morali ed eroici. Opera postuma del conte Giuseppe Giovanni Curtelli palermitano
Disponibilità immediata
450,00 €
450,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
450,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
450,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8 (cm 14 x 20), pp. XVI + 288. Legatura in piena pergamena d'epoca con titolo manoscritto al dorso. Poco comune opera in versi del palermitano Giuseppe Giovanni Curtelli dedicata alla geografia d'Europa. Il canto I tratta della sfera e della topografia; il secondo della Lusitania e Spagna; il terzo della Gallia invitta, il quarto e' dedicato all'Italia; il quinto alla Sicilia e infine il sesto alla bellica Allemagna. Nel quinto canto, di tema siciliano, sono citati la valle di Mazzara, e Palerno, Monreale, Girgenti vescovile, Alicata fra le citta' del litorale, Sciacca, Marsala, Trapani, il Monte di San Giuliano, Termini Imerese, Salemi, Corleone, Polizzi, Naro, Messina, Patti, Cefalu', Milazzo, Pozzo di Gotto, Rometta, Castroreale, Taormina, l'Etna e Mongibello, Mistretta , Nicosia, Noto, Catania, Siracusa, Lentini, Carlentini, Mineo, Vizzini, Caltagirone, Calascibetta, ecc... Seguono ottave dedicate ai fiumi di Sicilia e poi alle isole: Eolie, Lipari, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea, Ustica, Tilanavi, Lisca Bianca, Isole delle Femmine, Buonconsiglio, Palombo, Colombara, Favignana, Marettimo, Lampedusa, Pantelleria fino a Malta; ecc... Mira, 'Bibliografia siciliana', p. 287. A pagina 121 (per errore di stampa numerata 221) le ottave 76 e 77, sull'Italia, riguardano San Marino (cfr. Padiglione, Dizionario bibliografico e istorico della repubblica di S. Marino, p. 147).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1749
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812797481
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore