Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Il crocevia delle tre vedove
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
9,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librightbooks
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Laboratorio del libro
5,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librightbooks
6,70 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
9,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librightbooks
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
5,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librightbooks
6,70 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il crocevia delle tre vedove - Georges Simenon - copertina
Chiudi
crocevia delle tre vedove

Descrizione


Lei veniva avanti, la figura ancora indistinta nella semioscurità. Veniva avanti come la protagonista di un film, o meglio come la donna dei sogni di un adolescente.
Era vestita di velluto nero? Fatto sta che era più scura di tutto il resto, che spiccava come un’ombra intensa, sontuosa. E la poca luce ancora sospesa nell’aria si concentrava sui suoi capelli biondi e leggeri, sul viso opaco.
«Ho saputo che desidera parlarmi, commissario... Ma la prego, si accomodi...».
Il suo accento era più marcato di quello di Carl. La voce cantava, abbassandosi sull’ultima sillaba delle parole.
E il fratello le stava accanto come uno schiavo al fianco della regina affidata alla sua protezione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
1996
Tascabile
5 luglio 1996
141 p.
9788845912306

Valutazioni e recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
(18)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(6)
3
(5)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lapo
Recensioni: 3/5

Inquietante come lo sono i personaggi principali e il titolo, la storia si svolge in una sinistra località isolata e ha inizio da un inspiegabile scambio di vetture – e ovviamente da un cadavere – dipanandosi in ambienti oscuri o male illuminati che concorrono a creare atmosfere minacciose. Finale frenetico.

Leggi di più Leggi di meno
mirko
Recensioni: 2/5

Come spesso accade nella saga di Maigret, il libro si apre con un giallo apparentemente inspiegabile, visto che pare che qualcuno abbia scambiato le auto di due vicini di casa e su una delle due vi abbia messo il cadavere di un uomo. Il romanzo si svolge in un anonimo incrocio stradale della provincia parigina e questa volta la descrizione degli ambienti e dei personaggi è poco entusiasmante. Fa eccezione Else, la misteriosa e intrigante donna sulla cui psicologia Simenon insiste molto. Più che un giallo, questo libro è un poliziesco perchè a un certo punto iniziano una serie di concitate azioni, sparatorie, inseguimenti, lotte corpo a corpo che sfociano in una specie di tutti contro tutti. Insomma c'è ben poco del tradizione metodo investigativo di Maigret, basato sull'intuito e sull'empatia con i sospettati. Detto di alcune situazioni grottesche (come quando Maigret fa irruzione in una casa e si serve da solo di un paio di bicchieri di vino), la spiegazione del mstero iniziale lascia molto delusi. Pare che Simenon fosse in grado di scrivere fino a 80 pagine al giorno. Probabilmente dopo il capolavoro de Il Cane Giallo, la sua ispirazione ha voluto prendersi una pausa.

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca
Recensioni: 1/5

Allucinante. Penoso. Stupido. Il peggior giallo che abbia mai letto. Un disastro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(6)
3
(5)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bertini, M., L'Indice 1996, n. 9

Prosegue, a cura di Ena Marchi e Giorgio Pinotti, l'edizione adelphiana delle inchieste del commissario Maigret. "Il Crocevia delle Tre Vedove" è un tipico Maigret degli esordi: come "Pietr il Lettone" (Adelphi, 1993) mette in scena il mondo della criminalità organizzata, delle grandi bande di delinquenti internazionali con cui la polizia si scontra in una guerra spietata ma leale, che non esclude tra i contendenti una reciproca stima. Gli elementi di fascino del Crocevia delle Tre Vedove sono soprattutto due: da un lato lo sfondo, e dall'altro la coppia di personaggi da cui prende le mosse l'azione. Lo sfondo è un incrocio a una cinquantina di chilometri da Parigi dove si fronteggiano una villa settecentesca mal tenuta, un'autorimessa con cinque pompe di benzina di un rosso sfavillante e l'anonima villetta moderna di un assicuratore che pare incarnare la piccola borghesia più gretta e convenzionale. I due personaggi che danno l'avvio al racconto sono un'enigmatica coppia di aristocratici danesi - fratello e sorella - dall'eleganza misteriosa e teatrale. Il dramma che li coinvolge, mostrando dietro le apparenze una ben diversa realtà, ha ispirato nel 1932 "La nuit du carrefour", di Jean Renoir, alla cui sceneggiatura collaborò anche Simenon.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore