Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La croce rossa italiana a Chiavari. Le origini, la missione, i primi anni - Mauro Viviani - copertina
La croce rossa italiana a Chiavari. Le origini, la missione, i primi anni - Mauro Viviani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La croce rossa italiana a Chiavari. Le origini, la missione, i primi anni
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
14,25 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
14,25 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La croce rossa italiana a Chiavari. Le origini, la missione, i primi anni - Mauro Viviani - copertina

Descrizione


Jean Henry Dunant si trovava vicino Solferino dopo la sanguinosa battaglia durante la quale morirono quasi 100mila uomini. Egli si trovò coinvolto nel terribile macello, aggravato dall'"inesistenza" della sanità militare, e descrisse il tutto nel suo testo fondamentale: Un Souvenir de Solférino. Dall'orribile spettacolo nacque l'idea di creare una squadra di infermieri volontari preparati la cui opera potesse dare un apporto alla sanità militare: la Croce Rossa. Il libro approfondisce la storia riservando attenzione al corpo delle crocerossine il cui motto "Ama-Conforta-Lavora-Salva" è sempre risonato là dove c'è stato bisogno di chi si chinasse sulla sofferenza umana. Ampi brani del diario di alcune crocerossine riescono a darci l'idea del loro straordinario lavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
192 p., Brossura
9788894851496
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore