Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Critical Writings of Ingeborg Bachmann - Ingeborg Bachmann - cover
The Critical Writings of Ingeborg Bachmann - Ingeborg Bachmann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Critical Writings of Ingeborg Bachmann
Disponibile in 5 giorni lavorativi
130,62 €
-5% 137,50 €
130,62 € 137,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
130,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
130,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Critical Writings of Ingeborg Bachmann - Ingeborg Bachmann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The first English translation of the essays, lectures, and other critical writings of the celebrated Austrian poet, novelist, and public intellectual, one of the most influential postwar writers in German. The Austrian Ingeborg Bachmann (1926-1973) is one of the most important postwar writers in German. Her work is enmeshed with the intellectual and cultural developments of the period: she was influenced by European modernism in the early 1950s, experienced the sweeping changes of the 60s, and worked until her death in 1973 on her celebrated and sprawling "Todesarten" (Ways of Death) project, on the decades following National Socialism. Her poetry and prose confront what she called "the sickness of our time": the subtle connection between patriarchal society, catastrophic history in the form of National Socialism, and the subjugation of the Other. Even during her lifetime, Bachmann achieved a prominent position in postwar German-language literature. Interest in her literary output increased sharply in the early 1980s with the publication of the first edition of her works, and has been growing steadily ever since. Bachmann's impact on German literature is comparable to that of Virginia Woolf on English literature. Just as an appreciation of Woolf's poetic oeuvre, and that of other women writers, is impossible without reference to "A Room of One's Own," the critical writings of Bachmann enhance our awareness of not only her own works, but also those of many other writers, philosophers, and artists. As the only translation of Bachmann's essays, lectures, speeches, and theoretical texts into English, The Critical Writings will be a valuable tool for students of Comparative Literature and German literature and cultural studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in German Literature Linguistics and Culture
2021
Hardback
370 p.
Testo in English
229 x 152 mm
1 gr.
9781571139443

Conosci l'autore

Ingeborg Bachmann

1926, Klagenfurt

Ingeborg Bachmann, nota anche come Ruth Keller, è stata una poetessa, scrittrice e giornalista austriaca.È grazie alla poesia che Bachmann inizia a scrivere. Alla parola Bachmann chiede di essere “libera, chiara, bella”, alla parola si affida per essere salvata. Per la scrittrice la poesia, come del resto la letteratura, deve perseguire il vero, usare il linguaggio in modo responsabileDi Ingeborg Bachmann (1926-1973) Adelphi ha pubblicato Malina (1973), Tre sentieri per il lago (1980), II trentesimo anno (1985), Il caso Franza - Requiem per Fanny Goldmann (1988), Il buon Dio di Manhattan - Un negozio di sogni - Le cicale (1991), Il dicibile e l'indicibile (1998) e Il libro Franza (2009). Diario di guerra è apparso postumo in Germania nel 2010 e viene pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore