Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La critica di Schumann - Piero Rattalino - copertina
La critica di Schumann - Piero Rattalino - 2
La critica di Schumann - Piero Rattalino - copertina
La critica di Schumann - Piero Rattalino - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La critica di Schumann
Disponibilità immediata
8,00 €
-33% 12,00 €
8,00 € 12,00 € -33%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La critica di Schumann - Piero Rattalino - copertina
La critica di Schumann - Piero Rattalino - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Traduz.di Gabrio Taglietti. Bologna, Ermitage - Edimedia 1996, cm.16x24, pp.90, br.cop.fig. Coll.I libri di Symphonia.. Robert Schumann comincia a studiare da professionista la musica assai tardi, a vent''anni, con un maestro, Friedrich Wieck, che gli ass
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Morbida
1996
90 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560028647710

Conosci l'autore

Piero Rattalino

1931, Fossano

Pianista, critico musicale e compositore, è tra i più autorevoli nel campo della letteratura e dell’interpretazione pianistica.Si è diplomato in pianoforte al conservatorio di Parma e ha insegnato pianoforte nei licei musicali e nei conservatori di Cagliari, Trieste, Parma. È stato titolare per più di trent’anni della cattedra di pianoforte principale al conservatorio di Milano. È stato professore di pianoforte all'accademia di Imola e all'accademia di Portogruaro. Per alcuni anni ha tenuto un corso di drammaturgia musicale all’Università di Trieste.Tra gli allievi ha avuto Simone Pedroni, Davide Franceschetti, Ramin Bahrami.È stato direttore artistico dell'Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore