Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critica del testo (2022). Vol. 3: Eros e modernità. Ediz. italiana e francese - copertina
Critica del testo (2022). Vol. 3: Eros e modernità. Ediz. italiana e francese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critica del testo (2022). Vol. 3: Eros e modernità. Ediz. italiana e francese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critica del testo (2022). Vol. 3: Eros e modernità. Ediz. italiana e francese - copertina

Descrizione


Premessa di Gaetano Lalomia. Stefania Arcara, Il bacio di Sally. Erotismo, lesbismo e femminismo in Mrs Dalloway di Virginia Woolf Antonietta Bivona, «S’aimer sans le dégout, ce n’est pas s’aimer»: entre lexique de l’éros et lexique de la haine dans Les Serviteurs de Lagarce et Les Bonnes de Genet Desiré Calanni Rindina, «Ce mélange d’ordure et de poème»: amore, corpo e sessualità nel linguaggio di Albertine Sarrazin e Grisélidis Réal Anita Fabiani, La voce a lei dovuta: l’afonia amorosa di Margarita Gil Roësset Antonio Gurrieri, Le discours érotique de René Depestre. Le cas d’ Éros dans un train chinois Ilenia Licitra, Eros e poesia nel fumetto libanese contemporaneo Novella Primo, Variazioni dell’eros classico e moderno in Quasimodo poeta-traduttore Carminella Sipala, «Nostalgiques poupées»: l’eros “perturbante” nella letteratura fin-de-siècle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
19 aprile 2023
Libro universitario
Periodico
260 p., Brossura
9791254693360
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore