Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critica al giudizio psichiatrico - Giorgio Antonucci - copertina
Critica al giudizio psichiatrico - Giorgio Antonucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Critica al giudizio psichiatrico
Disponibile in 3 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critica al giudizio psichiatrico - Giorgio Antonucci - copertina

Dettagli

2
2005
1 gennaio 2005
Libro universitario
136 p., Rilegato
9788889883013

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiana G.
Recensioni: 5/5

Bellissima pietra miliare dell'antipsichiatria italiana, opera essenziale, chiara e sintetica che riassume i cardini del pensiero di Antonucci, riprendendo i temi cari a Thomas Szasz (vedi "Il mito della malattia mentale") ma in modo piu' agevole al lettore anche non esperto di psichiatria e scienze sociali. Consigliato per un primo approccio alle teorie antipsichiatriche, anche a distanza dalla loro nascita storica, eppure in questo testo formidabilmente attuali. La penna di narratore e straordinario uomo di cultura di Antonucci intaglia begli aneddoti di vita vissuta, come protagonista della parabola storica del sistema manicomiale italiano sino alla chiusura delle strutture e ci restituisce il clima di fervore ottimistico di quegli anni,insieme alle difficolta' vissute in prima persona nel farsi interprete del cambiamento, sempre con sguardo prima profondamente umano che scientifico o politico. Emergono pero' anche i dubbi e la complessita' del "dopo", di fronta al quale l'Autore esprime il punto di vista critico, mantenendo uno sguardo lucido, onesto e scevro da compromessi, pur rimanendo su un piano di dissertazione teorica in merito a possibili soluzioni alternative (limite questo di gran parte dell'antipsichiatria classica).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore