Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cristianità. Una finzione controversa - Giuseppe Barbarito - copertina
La cristianità. Una finzione controversa - Giuseppe Barbarito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cristianità. Una finzione controversa
Disponibile in 30 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
17,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
17,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cristianità. Una finzione controversa - Giuseppe Barbarito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo quinto saggio, con una sintassi lucida e precisa, pensieri e idee lineari e trasparenti, Giuseppe Barbarito continua la sua ormai lunga disamina sul Cristianesimo e, nella fattispecie, sulla Chiesa cattolica, colpevole di gravissimi crimini contro l'umanità, che hanno segnatamente investito circa duemila anni di storia, e tutt'oggi rea di predicare povertà e accumulare immense ricchezze a danno dei cittadini che, stoltamente, ancora si lasciano abbindolare dalle favole raccontate ad arte dai prelati. Affrontando temi scottanti su Facebook - quali la pedofi lia nell'ambito delle alte gerarchie ecclesiastiche, con annesse tante altre tipologie di scandali; la corruzione politica, con il manipolare le istituzioni e i governi; la responsabilità secolare del cattolicesimo nella politica terroristica condotta e praticata all'interno dello Stato pontifi cio ed esportata alle restanti popolazioni ad esso sottomesse e asservite; la sudditanza dei partiti italiani ai dettami del papato miranti alla tutela dei suoi esclusivi interessi e privilegi arrogantemente detenuti - l'autore ci regala un dibattito costruttivo e di grande spessore culturale, per invitarci a rifl ettere sulle distorsioni e corruzioni che le religioni hanno da sempre suggestionato la mente dell'uomo, condizionando e sovvertendo, allo stesso tempo, la complessità strutturale delle società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 dicembre 2019
332 p., Brossura
9788862067331
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore