Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cristiani e musulmani. Costruire il dialogo partendo dai fatti di Borgo Venezia a Treviso
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
88 p., Brossura
9788887555325

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Agostino La Rana
Recensioni: 5/5

Il libro di Carlo Silvano presenta diversi aspetti meritevoli di una segnalazione. Innanzitutto, esso ha il pregio della chiarezza e della semplicità nell'esposizione, pregio che rende particolarmente scorrevole e picevole la lettura. In secondo luogo, il contenuto del libro affronta una questione di stringente attualità, talvolta affrontata da altri scrittori (anche di chiara fama) con toni apocalittici e anatemi in quantità. L'Autore offre un panorama a metà tra la cronaca e la riflessione teologica. Se è vero che un buon libro è tale quando offre al lettore spunti di approfondimento, allora il libro di Carlo Silvano non può che aprire al lettore le porte di un mondo spesso sconosciuto ma di grande fascino culturale.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Pagotto
Recensioni: 5/5

Definirei questo libro un saggio divulgativo che si legge facilmente, perché breve e a flash, come preferisce la società odierna del "mordi e fuggi". Ciò non significa che sia superficiale, perché ha un discreto apparato critico, per lo più basato su una documentazione recente (e quindi facilmente reperibile per chi volesse approfondire il discorso). Buona è, dunque, l'analisi del "fenomeno" Islam con tutte le problematiche ad esso connesse. Mi sembra anche equilibrata (non astiosa) la critica che fa risaltare i limiti e le esagerazioni di tale religione. Ho apprezzato, perché ne sono da sempre sostenitore e promotore, l'accenno alla necessità di appropriarsi della propria cultura e di valorizzarla.

Leggi di più Leggi di meno
Franco Villano
Recensioni: 5/5

L’autore attraverso esperienze dirette è da anni che tocca con mano la difficile e complessa realtà degli immigrati islamici. Prendendo spunto sia dalla sua esperienza che da un episodio verificatosi nell’agosto 2002 a Treviso che ha avuto come protagonisti un gruppo di magrebini che ad un certo punto si sono ritrovati a occupare il Duomo della città su suggerimento di alcuni appartenenti a un centro sociale, si è posto dei “semplici” interrogativi su uno degli aspetti che andrà sempre più a caratterizzare la società italiana e non solo: quale rapporto costruire tra cattolici (o cristiani in genere) e musulmani?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore