Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le crisi d'impresa. Gestioni concorsuali e preconcorsuali. Aspetti fallimentari, civilistici, aziendalistici, fiscali e penali - Giuliano Buffelli,Paolo D'Andrea - copertina
Le crisi d'impresa. Gestioni concorsuali e preconcorsuali. Aspetti fallimentari, civilistici, aziendalistici, fiscali e penali - Giuliano Buffelli,Paolo D'Andrea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le crisi d'impresa. Gestioni concorsuali e preconcorsuali. Aspetti fallimentari, civilistici, aziendalistici, fiscali e penali
Attualmente non disponibile
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
45,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le crisi d'impresa. Gestioni concorsuali e preconcorsuali. Aspetti fallimentari, civilistici, aziendalistici, fiscali e penali - Giuliano Buffelli,Paolo D'Andrea - copertina

Descrizione


Il legislatore ha profondamente modificato la legge fallimentare adeguandola alle nuove realtà economiche (il primo intervento risale al 2005 con la L. 80). Da ultimo sono intervenuti il Dl. 78/2010, convertito nella L. 122/2010, il Dl. 211/2011, convertito nella L. 214/2011, il Dl. 83/2012, convertito nella L. 134/2012 e il Dl. 69/2013, convertito nella L. 98/2013. Queste modifiche hanno avuto quale finalità anche quella di utilizzare l'esperienza dei primi anni di applicazione e dal 2008 si sono confrontate con la crisi economica in atto, con ciò consentendo di verificare l'applicazione pratica degli strumenti di gestione preconcorsuale e concorsuale delle crisi di impresa; in particolare sono state accolte indicazioni della dottrina e della giurisprudenza volte a migliorare l'efficienza di tali procedimenti. Il libro esamina le novità in materia di procedure concorsuali (escluso il fallimento), soffermandosi in particolare, quanto alle gestioni concorsuali delle crisi di impresa, sul concordato fallimentare e sul concordato preventivo (per quest'ultimo esaminando il ed. concordato anticipato o in bianco anche dopo le modifiche di cui al DI. 69/2013) e, quanto alle gestioni preconcorsuali delle crisi di impresa, sul piano attestato e sugli accordi di ristrutturazione del debito. Vengono trattate le tematiche connesse alla prededucibilità dei crediti, all'esenzione dai reati di bancarotta e di carattere fiscale. È analizzata la comunicazione telematica per le procedure trattate nel testo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
XXXII-429 p., Brossura
9788832484540
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore