Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crimini, finzioni, misfatti - Camilla Migliori - copertina
Crimini, finzioni, misfatti - Camilla Migliori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Crimini, finzioni, misfatti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,32 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,32 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crimini, finzioni, misfatti - Camilla Migliori - copertina

Descrizione


Fatti storici e invenzione si uniscono per dare vita a quattro testi teatrali. Enrico di Cornovaglia rimane implicato per legami di parentela in un delitto politico, ne diventa il capro espiatorio e viene assassinato. Una contadina viene denunciata al Santo Uffizio e deve difendersi dalle accuse dell'inquisitore chiamato ad emettere la sentenza. Un vecchio cantante sopranista, caduto in disgrazia, si ingegna per tornare a cantare. Infine la statua di una santa, mentre attende di essere portata in processione, sentenzia sulla società. Quattro storie ambientate in periodi diversi in cui vengono calati temi e contenuti che trovano riscontro nella società contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 marzo 2016
132 p., Rilegato
9788898178773

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ida Franci
Recensioni: 5/5

Fatti storici e invenzione si uniscono per dar vita a quattro testi teatrali raccolti in un unico volume, storie ambientate in epoche diverse, in cui vengono calati temi e contenuti che trovano riscontro nella società contemporanea. Un delitto a sfondo politico, una vendetta familiare, danno vita al testo Un cuore che non trema, ambientato nel 1272, in cui il protagonista Enrico di Cornovaglia diviene capo espiatorio e vittima di un intrigo che ha il suo fulcro nella violenza del potere. Un pellegrinaggio senza fede in Io sono un virtuoso intrapreso da quattro Personaggi durante il Giubileo del 1625 mentre si recano a Roma, una meta apparentemente spirituale ma che in realtà diventa un pretesto per chiedere favori e ottenere prestigio. Il valore del sacro, il rapporto col potere, l'intolleranza verso il diverso, temi che da sempre hanno attraversato la storia dell'umanità e che ritroviamo in Cumparuzzu dove si snoda uno dei tanti processi avviati a fine Seicento dal Tribunale dell'Inquisizione. E infine un monologo comico Il miracolo di Santa Rosalia, ambientato a Palermo nel 1738, in cui si dà voce alla statua di cartapesta della santa mentre viene issata sul suo carro barocco, in attesa di essere portata in processione. Quattro testi teatrali che Camilla Migliori propone al pubblico, un viaggio nel tempo in cui i personaggi diventano un vero e proprio specchio della condizione umana, con le stesse debolezze, pregi, contraddizioni e speranze degli uomini di oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore