Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - copertina
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - 2
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - 3
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - copertina
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - 2
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il crepuscolo celtico
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,95 €
Chiudi
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - copertina
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - 2
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Come ogni artista, ho desiderato creare un piccolo mondo dalle cose amabili, belle, essenziali di questo mondo imperfetto e informe, e offrire così una visione del volto dell'Irlanda a quelli della mia gente che accettino di volgere lo sguardo dove io indico. Per questo ho trascritto con cura e candore gran parte di quel che ho udito e visto non aggiungendo altro che fosse frutto della mia immaginazione, se non sotto la veste del commento. Non mi sono comunque preso cura alcuna di distinguere tra le mie credenze e quelle popolari, ma ho piuttosto lasciato che i miei uomini e le mie donne, i folletti e gli esseri fatati, continuassero ad andare per la loro strada senza essere toccati né da critica né da difesa. Le cose che un uomo ha udito e visto sono i fili che intessono la vita, e se questi li districa delicatamente dall'aggrovigliata conocchia della memoria, chiunque lo desideri può intesserli e rivestirne le idee che più gli aggradano. Anch'io mi sono tessuto il mio abito, così come altri, e cercherò di tenermici caldo, ben felice se non mi farà sfigurare" (William Butler Yeats).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SE
2008
24 aprile 2008
156 p., Brossura
9788877107367

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

guglielmo aprile
Recensioni: 5/5

Yeats è l'aedo del modno cdeltico scomparso e segretamente ancora vivo. Vivo nei cespugli di erica, nelle ginestrwe sulla riva, nelle onde e nel vento, nei cigni e nei corvi sui comignoli delle case: in ogni dettaglio fisico del mondo il poeta sa riconscere la presenza di uno spirito, di una forza invisibile che continua, tenace, ad abitare le forme sensibili dell'universo. I fenomeni non sono inanimati, soggetti alle sole leggi della ragione, ma pulsano di un'energia vivente che è lo stesso manifestarsi epifanico del divino. Un divino non astratto e filsofico, ma vibrante di quel mysterium tremendum et fascinans che era alla base dei culti anteriori al Cristianesimo. Pastori e pescatori irlandesi ancora onorano gli Dei, sanno che non sono morti, e che dal sibilo delle loro labbra ogni giorno il miracolo dell'esistenza si rinnova. L'Irlanda è pervasa da questa attesa ininterrotta che il regno del sogno si mostri ai mortali: terra in cui il più semplice scoiattolo su un ramo, o gregge di pecore sul declivio di una collina, o mucchio di pietre nel mezzo di un pascolo, possono da un momento all'altro elevarsi a segno, e i versi degli animali nel bosco un mucchio di pietre ai piedi di un albero farsi presagio. Gli Irlandesi sono ancora così, all'epoca di Yeats: un popolo di sognatori, anime fanciulle a cui il cuore magico del mondo non ha mai smesso di confidare il suo canto. guglielmo aprile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Butler Yeats

1865, Sandymouth

(Sandymouth, Dublino, 1865 - Roquebrune-St. Martin, Francia, 1939) poeta irlandese. La formazione e il primo interesse per l’occultismo La famiglia era angloirlandese e protestante. Il padre, John, dopo aver studiato legge, aveva preferito dedicarsi alla pittura, in particolare al ritratto. La madre, Susan Pollexfen, proveniva da una famiglia di benestanti commercianti di Sligo, sulla costa occidentale irlandese. Nel 1867 gli Yeats si trasferirono a Londra, dove il padre non riuscì a ottenere quel successo, anche modesto, che sarebbe occorso a mantenere decorosamente la famiglia, e nel 1880 tornarono a Dublino. Y. si iscrisse nel 1885 alla Metropolitan School of Art, e pubblicò nello stesso anno alcune liriche, le prime, sulla «Dublin University Review». Nello...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore