Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Creatività in pubblicità. Dalla logica alle emozioni
20,90 €
-45% 38,00 €
20,90 € 38,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
20,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
20,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Creatività in pubblicità. Dalla logica alle emozioni - Marco Lombardi,We Are Social - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Creatività in pubblicità. Dalla logica alle emozioni

Descrizione


Un'idea creativa può cambiare il futuro di una marca: ingaggia il pubblico, diverte, stimola, fa discutere, costruisce consenso. E il marketing ne ha un bisogno crescente. L'assenza di creatività non può più infatti essere compensata dal potere assoluto della televisione, oggi indebolito, se non annullato, da web e mobile. Una grande responsabilità per il creativo; se da un lato la ricerca e il valore di un'idea, forte e coraggiosa, non cambiano, dall'altro cambiano e aumentano le vie per sfruttarla, per raccontarla. L'arco narrativo di una marca si allunga: il moderno team di creativi (copywriter, art director, digital copywriter) diventa autore di tante storie sui diversi media off/on line, un "caporedattore", regista e autore in equilibrio fra costanza e rapido cambiamento, fra statura e agilità. L'integrazione di specialisti e di media è il fondamento: un compito che gli autori hanno eseguito formando una squadra che integrasse decenni di esperienza nella pubblicità classica (Marco Lombardi) e la nuova realtà creativa (i fondatori in Italia di We Are Social: Gabriele Cucinella, Stefano Maggi, Ottavio Nava). Il manuale è completato dal pensiero prezioso di alcuni direttori creativi che hanno fatto la storia della pubblicità: Vicky Gitto, Adrian Holmes, Franco Moretti, Emanuele Pirella, Gavino Sanna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
11 ottobre 2017
Libro universitario
384 p., Brossura
9788891759436
Chiudi

Indice

Indice
Vanni Codeluppi, Prefazione
Marco Lombardi, Gabriele Cucinella, Stefano Maggi, Ottavio Nava, Ringraziamenti
Marco Lombardi, Come nasce una campagna
(Le regole di sopravvivenza; Le condizioni strategiche; Talento e idea; Jed Falby, L'ambiente per generare; La ricerca dell'idea; Il percorso; Giovanni Lanzarotti, I Grand Prix della pubblicità; Elisa Franchin, Marche "Keep in Touch"; Midnight Advertising)
Emanuele Pirella, Gli stili creativi
(Claude C. Hopkins (1867-1932); Theodore MacManus (1872-1940); Rosser Reeves (1919-1984); David Ogilvy (1911-1999); Leo Burnett (1891-1971); William Bernbach (1911-1982); Howard Gossage (1917-1969); Jacques Séguéla (1934); La rivoluzione inglese; La creatività off New York; Armando Testa (1917-1992), di Marco Testa; Emanuele Pirella (1940-2010), di Paolo Pollo; Verso la comunicazione integrata: l'evoluzione dello stile creativo per una brand idea, di Marco Lombardi; Bibliografia)
Marco Lombardi, La creazione dei messaggi
(Una precauzione; Vicky Gitto, Due approcci; Tool kit per un'idea)
Gabriele Cucinella, Stefano Maggi, Ottavio Nava, La creatività social
(La rottura degli standard; Le ere del marketing; L'evoluzione della fruizione dei media; Brand come publisher; Creativi e editor; Social thinking; Social insight; Social idea; La social value proposition; Il contenuto e l'identità di marca in divenire; Le ere del contenuto; Influence marketing; La tecnologia come strumento creativo; La strategia di canale e il linguaggio delle piattaforme; Misurazione)
Marco Lombardi, Creatività e integrazione on e off
(Le regole del gioco; Il creativo "caporedattore": anche oltre la pubblicità bibliografia)
Bibliografia
Appendici
Gavino Sanna, Gli standard creativi
Stefano Magistretti, Retorica e pubblicità
(Storia; Ambiguità, stereotipi, isotopie; Figure: i tropi; Altre figure; Bibliografia)
Rodolfo Croce, Paolo Vittone, La radio
(Fare radio; Creare una campagna radio)
Art&Copy
(Gianfranco Moretti, L'art direction; Adrian Holmes, Il copywriting)
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore