Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La Costituzione democratica. Modelli e itinerari del diritto pubblico del ventesimo secolo

Recensioni: 3/5
L' Autore studia i caratteri storici complessivi della "Costituzione democratica del Novecento", cui riconosce dignità di "tipo" storico autonomo, fondato su tre punti : recezione della questione sociale nel perimetro costituzionale, inviolabilità dei diritti fondamentali della persona, equilibrio dei poteri. La Costituzione democratica del Novecento s'intreccia per altro di fronte a noi con il suo passato - da quello remoto prima della Rivoluzione alle Costituzioni rivoluzionarie, fino alle Carte del diciannovesimo secolo - e con il suo futuro, che molti indicano come caratterizzato da una nuova forma di Stato, ora denominato " Stato costituzionale )
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore