Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Costituzione delle parti, udienza di trattazione e richieste istruttorie e probatorie
Disponibile in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
71,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
71,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il 26 maggio 2009 è stata approvata la Legge n. 69 con la nuova riforma del processo civile che si somma (e si sovrappone in alcune parti) a quella già avviata con il d.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito con modificazioni nella Legge 14 maggio 2005, n. 80). La suddetta legge n. 69 è stata pubblicata il 18 giugno 2009 ed è entrata in vigore il 4 luglio 2009. Tra le novità introdotte dalla novella e con le quali l'operatore del diritto è costretto a confrontarsi quotidianamente spiccano le nuove regole fissate per l'ammissibilità del ricorso in sede di legittimità e l'introduzione di un nuovo processo sommario di cognizione, nonché alcune interessanti novità in materia istruttoria. In considerazione dell'importanza della riforma si è ritenuto opportuno analizzare dettagliatamente le nuove norme processuali confrontandole con le previgenti al fine di coglierne con maggiore facilità le differenze. La presente opera ripercorre così le seguenti fasi processuali: - introduzione del giudizio e costituzione delle parti (con la novità rappresentata dal nuovo procedimento sommario di cognizione); - trattazione della causa e tentativo di conciliazione; - istruzione probatoria (con le novità introdotte in materia di prova testimoniale e consulenza tecnica). La panoramica processuale si completa con l'analisi della riforma costituita dalla progressiva attivazione del processo telematico, con alcuni riferimenti alla costituzione e istruzione nei giudizi a tutela degli interessi collettivi, in materia di procedimenti di separazione e divorzio, nel giudizio davanti al giudice di pace, nel giudizio del lavoro, in gradi di appello ed in Cassazione. Il tutto è corredato dai riferimenti di dottrina e giurisprudenza (anche nel cd rom) ed imoreziosito dall'indispensabile formulerio e dalla tavola sinottica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro tecnico professionale
XXVI-876 p.
9788813292249
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore