Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Costituzione e bilancio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
17,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
17,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Costituzione e bilancio - copertina
Chiudi
Costituzione e bilancio

Descrizione


L'approvazione del bilancio è da sempre un momento fondamentale della vita di un'istituzione pubblica: la sua disciplina riflette l'assetto costituzionale di un Paese e il suo concreto modo di funzionare. Dalle decisioni politiche alle prassi amministrative, fino alle ricadute concrete sui diritti dei cittadini, le scelte economico-finanziarie rappresentano il cuore delle democrazie contemporanee e gli assi portanti del loro sviluppo futuro. Per questo il bilancio e le sue regole sono stati oggetto di evoluzione e cambiamenti continui, in particolare negli anni più recenti. I contributi raccolti in questo volume esplorano le nuove tendenze del diritto del bilancio, fornendone innanzitutto le indispensabili coordinate teoriche, per chiarire il ruolo oggi assegnato al bilancio dello Stato e i principi che presiedono alla sua formazione, le modalità con cui esso viene elaborato e approvato, nonché le funzioni che esercita come strumento di governo nell'assetto pluralistico delle nostre istituzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
25 luglio 2019
Libro universitario
296 p., Brossura
9788891788047
Chiudi

Indice

Indice
Roberto Bin, Introduzione
Paolo De Ioanna,
Il bilancio pubblico: una infrastruttura cruciale per il funzionamento della democrazia rappresentativa in Italia e in Europa
Massimo Luciani,
Bilancio, forma di governo, forma di Stato
Aldo Carosi,
Il principio di trasparenza nei conti pubblici
Giuseppe Di Gaspare,
Forme di governo, formule politiche e politiche di bilancio (1948- 2012)
Piero Giarda,
Presupposti, valore e limiti del nuovo articolo 81 della Costituzione
Marsid Laze,
La natura giuridica della legge di bilancio: una questione ancora attuale
Andrea Pisaneschi,
Bilancio dello Stato e condizionalità
Elisa D'Alterio,
Il ruolo dell'amministrazione finanziaria: la "bollinatura" della Ragioneria Generale dello Stato
Chiara Goretti,
Una valutazione dell'attività dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio nell'ambito della revisione costituzionale sul pareggio di bilancio
Giovanni Di Cosimo,
Stratagemmi governativi per monopolizzare le decisioni di finanza pubblica
Camilla Buzzacchi,
La valutazione delle manovre di bilancio e la verifica degli andamenti di finanza pubblica. Il contributo della Corte dei conti e dell'Ufficio parlamentare di bilancio
Guido Rivosecchi,
Autonomia finanziaria ed equilibrio di bilancio degli enti territoriali
Flavio Guella,
Equilibrio del bilancio dello Stato e finanziamento "integrale" nei bilanci degli enti territoriali
Chiara Bergonzini
, Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) come strumento di coordinamento delle politiche nei rapporti tra Stato e Regioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore