Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Così fan tutte - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf,Leopold Simoneau,Rolando Panerai,Lisa Otto,Sesto Bruscantini,Philharmonia Orchestra
Così fan tutte - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf,Leopold Simoneau,Rolando Panerai,Lisa Otto,Sesto Bruscantini,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Così fan tutte
Disponibile in 1 giorni lavorativi
32,49 €
32,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
32,49 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
32,49 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Così fan tutte - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf,Leopold Simoneau,Rolando Panerai,Lisa Otto,Sesto Bruscantini,Philharmonia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
26 luglio 1999
0724356706422

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Elisabeth Schwarzkopf

1915, Jarocyn, Poznan

Soprano tedesco naturalizzato inglese. Dotata di una voce limpida, dolce e duttile, di grande musicalità e di eccezionale eleganza, esordì a Berlino nel 1938, eseguendo dapprima parti d'agilità. Giunse al pieno successo dopo il 1942, quando fu scritturata per più stagioni presso l'Opera di Stato di Vienna, e partecipò ai festival di Salisburgo e di Lucerna. A questo periodo risalgono le sue prime splendide interpretazioni mozartiane. Dopo il 1950 si è esibita nei maggiori teatri europei e ha ampliato il suo repertorio con R. Strauss, plasmando un'indimenticabile Marescialla nel Cavaliere della rosa. Meno assidua è stata la sua presenza nell'opera italiana, ma occorre almeno ricordare la sua Alice Ford nel Falstaff di Verdi. Oltre che sulle scene (dalle quali si ritirò nel 1972) è stata grande...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia
Play Pausa
2 La mia Dorabella capace non e (1. Akt, 1. Szene)
Play Pausa
3 Cessate di scherzar
Play Pausa
4 E la fede delle fimmine
Play Pausa
5 Scioccherie de poeti!
Play Pausa
6 Una bella serenata
Play Pausa
7 Ah, guarda, sorella (1. Akt, 2. Szene)
Play Pausa
8 Mi par che stamattina
Play Pausa
9 Barbaro fato!... Vorrei dir, e cor non ho
Play Pausa
10 Stelle! Per carita, Signor Alfonso
Play Pausa
11 Sento, oddio, che questo piede
Play Pausa
12 O ciele, questo e il tamburo funesto
Play Pausa
13 Bella vita militar!
Play Pausa
14 Non v'e piu tempo
Play Pausa
15 Muoio d'affano!... Di scrivermi ogni giorno
Play Pausa
16 Oh, Dei come veloce se ne va quella barca!
Play Pausa
17 Soavesia il vento
Play Pausa
18 Quante smorfie... quante buffonerie!
Play Pausa
19 Che vita maledetta (1. Akt, 3. Szene)
Play Pausa
20 Ah, scostati!... Smanie implacabili che m'agitate
Play Pausa
21 Signora Dorabella, Signora Fiodilige
Play Pausa
22 In uomini, in soldati sperari fedelta
Play Pausa
23 Dispinetta!... Chi batte?
Play Pausa
24 Alla bella Despenetta
Play Pausa
25 Oh, ciel!
Play Pausa
26 Come scohlio emmoto resta
Play Pausa
27 Ah, non partite!
Play Pausa
28 Non siate ritrosi
Play Pausa
29 E voi ridete?
Play Pausa
30 E avete ancora coraggio de fiatar?
Play Pausa
31 Un'aura amorosa del nostro tesort
Play Pausa
32 E come credi che l'affar finira?

Disco 2

Play Pausa
1 Ah, che tutto in un momento (1. Akt, 4. Szene)
Play Pausa
2 Si mora, si, si mora
Play Pausa
3 Eccovi il medico
Play Pausa
4 Dove son? Che loco e questo?
Play Pausa
5 Dammi un bacio, o mio tesoro
Play Pausa
6 Andate la, che siete due bizzarre ragazze! (2. Akt, 1. Szene)
Play Pausa
7 Una donna a quinici anni
Play Pausa
8 Sorella, cosa dice?
Play Pausa
9 Prendero quil brunettino
Play Pausa
10 Secondate, aurett amiche (2. Akt, 2. Szene)
Play Pausa
11 Cos'e tal mascherata?
Play Pausa
12 La mano a me date
Play Pausa
13 oh, che bella giornata!
Play Pausa
14 Il core vi dono
Play Pausa
15 Ei parte... senti... ah no!
Play Pausa
16 Per pieta, ben mio, perdona
Play Pausa
17 Amico, abbiamo vinto!
Play Pausa
18 Donne mie, la fate a tanti a tanti
Play Pausa
19 In quall fiero contrasto
Play Pausa
20 Tradito, schernito
Play Pausa
21 Bravo, questa e costanza

Disco 3

Play Pausa
1 Ora vedo che siete una donna di garbo (2. Akt, 3. Szene)
Play Pausa
2 E amore un ladroncello
Play Pausa
3 Come tutto congiura
Play Pausa
4 Fra gli amplessi in pochi istanti
Play Pausa
5 Ah, poveretto me, cosa ho veduto!
Play Pausa
6 Tutti accusan le donne
Play Pausa
7 Vittoria padroncini!
Play Pausa
8 Fate presto, o cari amici (2. Akt, 4. Szene)
Play Pausa
9 Benedetti i doppi coniugi
Play Pausa
10 E nel tuo, nel mio bicchiero
Play Pausa
11 Miei Signori, tutto e fatto
Play Pausa
12 Bela vita militar!
Play Pausa
13 Sani e salvi agli amplessi amorosi
Play Pausa
14 No Signor, non e un notaio
Play Pausa
15 Ah, signor, son rea di morte
Play Pausa
16 A voi s'inchina
Play Pausa
17 Fortunato l'uom che prende
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore