Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corso d'interpretazione - Alfred Cortot - copertina
Corso d'interpretazione - Alfred Cortot - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Corso d'interpretazione
Disponibile in 3 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
13,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
13,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corso d'interpretazione - Alfred Cortot - copertina

Dettagli

2011
12 marzo 2011
184 p.
9788863950816

Conosci l'autore

Alfred Cortot

1877, Nyon, Vaud

Pianista svizzero. Dopo aver studiato a Parigi con L. Diémer, cominciò a suonare nei Concerts Lamoureux e Colonne, ma si impose solo dopo il 1918 e per molto tempo fu considerato il maggior interprete vivente di Chopin. Egli intese liberare il grande compositore da tradizioni soffocanti e limitative per meglio legarlo alla cultura francese contemporanea, ed esaminò sotto la stessa prospettiva Liszt e Schumann. Interprete esemplare di Saint-Saëns e di Franck, come di Fauré e di Ravel e in minor misura di Debussy, mirò a illuminare, anche nei romantici, il particolare più significativo perché più ricco di sviluppi. Suonò in duo con il violinista J. Thibaud e dal 1905 diede vita a un celebre trio con lo stesso Thibaud e P. Casals (violoncello). Fu anche organizzatore, direttore d'orchestra e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore