Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corrispondenza - María Zambrano,José Lezama Lima - copertina
Corrispondenza - María Zambrano,José Lezama Lima - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Corrispondenza
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corrispondenza - María Zambrano,José Lezama Lima - copertina

Descrizione


Poetare e pensare sono alberi millenari che dimorano uno accanto all’altro, radicati nelle profondità della terra e protesi verso il cielo. In questa Corrispondenza il pensiero poetante di María Zambrano e la poesia pensante di José Lezama Lima si incontrano, in un dialogo incessante e fecondo. Segno di un’amicizia profondissima e vitale, di una comunità spirituale, di un’affinità elettiva, tesa verso quel cuore sorgente di immagini, centro e confine, voce di un logos altro, diverso, affrancatosi dal ricatto della ragione. María Zambrano vivrà in esilio, lontana dalla Spagna franchista, per molti anni. E il dolore lacerante dell’esilio sarà mitigato e riacceso dall’amore per Cuba, per la sua luce, per quelle radici, quella ‘patria segreta’ che le proveniva dalla poesia di José Lezama Lima, rimasto per tutta la vita all’Avana. Tradotta magistralmente da Alessandra Riccio, la Corrispondenza, per la prima volta in lingua italiana, resta uno dei momenti più alti, di conversazione, di dialogo, di «Amor de lonh», di reciprocità non equivalente, in cui poesia e pensiero, si ritrovano, si comprendono, si illuminano reciprocamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 giugno 2023
168 p., Brossura
9791280475107

Conosci l'autore

José Lezama Lima

1910, L'Avana

(L’Avana 1910-76) scrittore cubano. Fondatore di varie riviste letterarie, ha diretto insieme a José Rodríguez Feo Orígenes, una delle più importanti pubblicazioni culturali cubane tra il 1944 e il 1956. Con il trionfo della Rivoluzione cubana, fu nominato direttore del Dipartimento di Letteratura e Pubblicazioni dell’Instituto Nacional de Cultura. Conoscitore profondo della cultura neoplatonica, dei poeti orfici, della tradizione barocca e soprattutto di Góngora, scrisse saggi e poesie di sapore ermetico e di carattere altamente visionario. Tra le raccolte di saggi si ricordano L’espressione americana (La expresión americana, 1957, nt) e La quantità incantata (La cantidad hechizada, 1970, nt), e tra i suoi libri di poesia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore