Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Correspondence - Immanuel Kant - cover
Correspondence - Immanuel Kant - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Correspondence
Disponibile in 2 settimane
63,60 €
63,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
63,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
63,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Correspondence - Immanuel Kant - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is a most complete English edition of Kant's correspondence. The letters are concerned with philosophical and scientific topics but many also treat personal, historical and cultural matters. On one level the letters chart Kant's philosophical development. On another level they expose quirks and foibles, and reveal a good deal about Kant's friendships and philosophical battles with some of the prominent thinkers of the time: Herder, Hamann, Mendelssohn and Fichte. What emerges from these pages is a vivid picture of the intellectual, religious and political currents of the late eighteenth-century Prussia, in which there is much to be learnt about topics such as censorship, and the changing status of Jews and women in Europe. Amongst the special features of this volume are: a substantial introduction, detailed explanatory notes, a glossary, and biographical sketches of correspondents and people referred to in the letters.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Cambridge Edition of the Works of Immanuel Kant
2007
Paperback / softback
660 p.
Testo in English
234 x 156 mm
458 gr.
9780521037259

Conosci l'autore

Immanuel Kant

1724, Königsberg

Filosofo tedesco. Fu uno dei pensatori più influenti dell’epoca moderna. La sua opera più importante è Storia universale della natura e teoria del cielo (1755), nella quale avanzò l’ipotesi della formazione dell’universo da una nebulosa in moto rotatorio. Nella Fondazione della metafisica dei costumi (1785) e nella Critica della ragion pratica (1788) Kant delineò un sistema etico nel quale alla ragione è attribuita l’autorità suprema in campo morale.Particolare rilievo, sia come sintesi dell’estetica settecentesca sia come fondamentale e articolata premessa agli sviluppi dell’estetica romantica e idealista, ha la terza, grande opera di Kant, la Critica del giudizio (1790). L’esigenza di ritrovare una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore