Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Correggio - Lucia Fornari Schianchi - copertina
Correggio - Lucia Fornari Schianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Correggio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Correggio - Lucia Fornari Schianchi - copertina

Dettagli

2008
9 agosto 2008
ill. , Brossura
9788857200057

La recensione di IBS

La più ampia ed organica monografia dedicata ad Antonio Allegri detto il Correggio.Un percorso emozionante alla scoperta dei capolavori del Correggio, dai sontuosi cicli affrescati nella Cupola della Cattedrale, a quelli nelle due Cupole del Monastero di San Giovanni Evangelista, al sublime insieme rappresentato dalla Camera della Badessa in San Paolo, agli straordinari dipinti provenienti dai principali musei di tutto il mondo.Realizzata in occasione dell'importante mostra parmense, la monografia analizza e illustra compiutamente la formazione del Correggio, il suo percorso umano, la crescita e maturazione artistica, il rapporto con la cultura del suo tempo e con gli artisti maggiori e suoi contemporanei, fornendo una visione articolata della sua personalità di uomo e di artista. Sul piano metodologico, opportuni confronti con opere di altri maestri (da Leonardo e Mantegna, a Giorgione, Dosso Dossi e Lorenzo Lotto) sono motivo di approfondimento, e arricchiscono il percorso sia dal punto di vista del fascino visivo sia da quello critico e narrativo. Infine, il riscontro in parallelo tra le opere finite, le sinopie (per esempio quella dell'Incoronazione della Vergine nella Biblioteca Palatina a Parma) e i disegni preparatori, particolarmente significativi per gli affreschi e le cupole, permette di entrare virtualmente nello studio dell'artista cinquecentesco, nell'infinito labirinto delle sue prove, dei suoi tentativi, tra fedeltà all'idea e variazione, tra "inventione" e prassi esecutiva. Il comitato scientifico del volume è composto da alcuni dei massimi esperti di arte italiana del XVI secolo: Lucia Fornari Schianchi, Arturo Carlo Quintavalle, Bruno Adorni, Marzio Dall'Acqua, D.E. Ekserdjian, Mario Di Giampaolo, Eugenio Riccomini, Sylvia Ferino, Andrea G.de Marchi e David A. Brown.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore