Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Corporale
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
10,07 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,07 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Carù Libreria Dischi
8,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
10,07 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,07 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
8,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Corporale - Paolo Volponi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Corporale

Descrizione


Fra avventure d'amore, traffici e speculazioni, in un tumulto di eventi veri o fantastici, su cui domina un incombente disfacimento, quel terrore atomico che gli fa progettare un solitario rifugio appenninico, il protagonista di questo romanzo è l'Ulisse senza ritorno di un'Oiissea del vivere d'oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Tascabile
509 p.
9788806116781

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca82
Recensioni: 4/5

Si tratta di un romanzo pletorico e disordinato, forse perfino sconclusionato, ma vale la pena leggerlo (o almeno provarci, perché finirlo è un'impresa!) Alterna lunghe parti inerti e un po' noiose a pagine di autentica poesia. Tutto può accadere, ma sembra che niente succeda per davvero. Gerolamo Aspri, intellettuale comunista nonché improbabile trafficante (di cani da corsa ma forse anche di droga e di donne) che ama farsi chiamare Joaquin Murieta, è una figura indefinita e indefinibile perché ha troppe sfaccettature, troppi lati nascosti, perfino una famiglia che poi abbandona come se niente fosse dopo la morte oscura del figlioletto... Il messaggio che Volponi vuole trasmettere attraverso il suo protagonista è l'incapacità di relazione e l'instabilità dell'uomo contemporaneo. Il suo apice è la lunga parte terza (circa 180 pagine), in cui Aspri costruisce un solitario rifugio antiatomico sulle colline vicino a Urbino. Purtoppo, a mio avviso, la quarta parte non conclude efficaciemente un romanzo ostico ma incredibilmente affascinante ed espressivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Volponi

1924, Urbino

Scrittore italiano, narratore e poeta, nasce nel 1924 a Urbino, dove si laurea in Giurisprudenza nel 1947. Viene poi assunto dall’azienda Olivetti, dove svolge cariche dirigenziali e inchieste in ambito sociale. Nel 1956 viene promosso a direttore dei servizi sociali della Olivetti, posto che occuperà fino al 1971. ‹‹Passione morale e vocazione politica›› sono per Volponi i connotati salienti di un binomio arte-vita, e quindi di una scelta letteraria, che ha saputo evidenziare verità, contraddizioni e problemi del mondo contemporaneo. L’esordio come scrittore avviene con due raccolte di poesie in versi: Il Ramarro (1948), raccolta di stampo impressionista ispirata a Pascoli e D’Annunzio; e L'antica moneta (1955), nella quale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore