Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il corpo di carne. La dimensione etica, estetica e spirituale dell'amore - Xavier Lacroix - copertina
Il corpo di carne. La dimensione etica, estetica e spirituale dell'amore - Xavier Lacroix - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il corpo di carne. La dimensione etica, estetica e spirituale dell'amore
Disponibilità immediata
11,10 €
11,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
CENTRO LIBRI TORINO
15,99 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
17,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
29,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
CENTRO LIBRI TORINO
15,99 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
17,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il corpo di carne. La dimensione etica, estetica e spirituale dell'amore - Xavier Lacroix - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro coraggioso sui fondamenti di un'etica cristiana della sessualità: la religione dell'incarnazione, dell'eucaristia e della resurrezione «della carne» chiama al superamento di ogni dualismo e osa affermare la vocazione del corpo alla gloria spirituale. Dunque un libro contro ogni rappresentazione riduzionistica sia della carne sia dello spirito. Al centro, l'esperienza della carne per eccellenza, l'amore sessuale. Poeti, filosofi, antropologi e teologi dalle origini del cristianesimo a oggi hanno sondato quest'esperienza. Il problema è: i gesti dell'unione - sensazioni, emozioni, gesti e atteggiamenti - possono essere il supporto, l'«incarnazione», di ciò che si chiama vita spirituale? Quale è il rapporto tra il piacere e l'esperienza più alta dello spirito, l'amore? Soprattutto, ci deve essere un rapporto rigoroso tra dimensione carnale e valori (affettivi, sacramentali, morali) oppure è ammessa anche la leggerezza, il gioco, la trasgressione? E se sì, in quale senso?«Tutti coloro che svolgono un compito pastorale, o semplicemente tutte le persone che desiderano riflettere sul senso del proprio corpo sessuato, non esitino a leggere queste pagine. Dal contatto con il loro autore, teologo laico, sposato, padre di famiglia, comprenderanno meglio che il cristianesimo, lungi dall'essere un invito a rinnegare il corpo, è un richiamo lanciato all'uomo perché, come disse sant'Agostino, "si renda carnale fin nel suo spirito, o spirituale fin nella sua carne"» (X. Thévenot, Institut Catholique).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
1997
1 gennaio 1997
336 p., Brossura
9788810807750
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore