Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il Corano. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il Corano. Ediz. integrale - copertina
Chiudi
Corano. Ediz. integrale

Descrizione


È uno dei libri più letti, venerati e interpretati del mondo. Il Corano, "Libro rivelato", testo sacro per un miliardo e mezzo di persone, recitato e imparato a memoria in migliaia di moschee e scuole, è alla base della civiltà islamica. Il suo fascino risiede probabilmente nella varietà dei toni e soprattutto dei temi affrontati, che abbracciano l'intera condizione dell'uomo: norme sociali e religiose, indicazioni di costume e comportamento, giudizi etici e metafisici. Questa traduzione italiana, integrale e commentata, è realizzata dai musulmani in Italia sotto l'egida dell'UCOII (Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia, la principale organizzazione islamica operante nel nostro Paese), ed è stata scelta dal "Complesso di Re Fahd per l'edizione del Generoso Corano" a Medina per realizzare l'edizione arabo-italiana del Libro Sacro. Prefazione di Franco Cardini. Introduzione di Pino Blasone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tascabile
24 gennaio 2018
608 p., Rilegato
9788822703620

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

niccolò bulanti
Recensioni: 5/5

innanzitutto sono convinto che un testo religioso, qualsiasi, non possa essere trattato come un normale testo che possa essere classificato su una scala di giudizio. per tanto il mio 5 è solo strumentale. vorrei più che altro consigliare a tutti la lettura di questo libro, anche ai non musulmani, poichè è proprio qui in occidente che vi è grande ignoranza e strumentalizzazione sistematica e semplicistica del suo messaggio. è importante infatti leggere con il cuore e la ragione, Allah ha regalato alle genti il libero arbitrio per celebrare l'intelletto. ed è questo che deve essere in grado di saper cogliere là dove l'allegoria, là dove il precetto. mi trovo perfettamente d'accordo con il commento precedente e di cuore vorrei che colui ha inserito il primo possa trovare la profondità per accedere appieno a quegli aspetti del sacro Corano che ha soltanto lambiti. ricordo che il Corano accompagna i giorni, le azioni quotidiane. il suo significato è quindi di giorno in giorno, di stagione della vita dopo stagione della vita, un insegnamento che si evolve.

Leggi di più Leggi di meno
Hathor
Recensioni: 5/5

Molto poetico. La persona che ha scritto il commento precedente deve aver letto un altro libro, probabilmente il Corano dell'Occidente. Perché il Corano autentico non è pieno né di sangue, né di guerre, né tantomeno di mogli picchiate. Tutto ciò che si presenta in un testo religioso dovrebbe essere anche letto attentamente e interpretato con discernimento. In un solo passo si parla di quello che potrebbe essere inteso come un maltrattamento da parte del marito nei confronti della moglie: in realtà, il testo vuole semplicemente dire che un uomo non è più un uomo, se non riesce a farsi rispettare dalla donna che ha sposato, e la donna non merita certo di essere trattata da sposa. Il rispetto è il fondamento di ogni rapporto. Giustissimo anche nelle nostre società ipocrite. La fornicazione e l'adulterio sono aspramente condannati; sono per i miscredenti; se uno ama davvero non è vile e non tradisce, non calpesta la dignità altrui. ''Le donne buone con gli uomini buoni, le donne cattive con gli uomini cattivi''= questo spiega il Corano. E questo messaggio è rivolto a tutta l'umanità. Guerra e sangue, invece, nel Corano, non ce n'è: il testo religioso vuole dare un senso all'ineluttabilità della morte,una risposta alle ingiustizie che si perpetrano continuamente sotto gli occhi e ai danni di coloro che ancora sperano in un Dio che riscatti le molte miserie umane. Gli ipocriti, al finire della loro vita, non riceveranno nient'altro che quello che hanno dato agli altri esseri umani. Colui che ha ucciso un innocente =cioè un altro essere umano che non ha mai ucciso a sua volta, e/o non ha mai sparso la corruzione sulla terra con la sua viltà d'animo e la sua ipocrisia, allora è come se avesse ucciso l'umanità intera. Questo è scritto nel Corano, ma chi vuole, chi non riesce a leggere secondo il vero significato delle parole, anche dal Vangelo può trarre spunto per ricrocifiggere.

Leggi di più Leggi di meno
Savio
Recensioni: 1/5

Anche se ci sono molte belle cose nel Corano. mamma mia! Quanto sangue, guerre, mogli picchiate, non aver amici non credenti, tagli di mani per i ladri, 4 mogli e etc.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore