Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il coraggio della vulnerabilità. L'uomo tra potenzialità e limiti - Alberto Alberti - copertina
Il coraggio della vulnerabilità. L'uomo tra potenzialità e limiti - Alberto Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il coraggio della vulnerabilità. L'uomo tra potenzialità e limiti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il coraggio della vulnerabilità. L'uomo tra potenzialità e limiti - Alberto Alberti - copertina

Descrizione


"È tempo oggi che l'uomo che soffre, e che soffrendo ferisce e uccide, s'incontri con l'altro uomo: l'uomo che pur soffrendo cura, protegge e salva". (Alberto Alberti) Il filo conduttore di questo libro è la ricerca dell'anima, ma il telaio, su cui si posa l'ordito e s'intreccia la trama, è lo stesso su cui è avvenuta la creazione della vita, non solo dell'uomo, ma dell'intero universo. Ci sembra d'intuire che la sostanza, con cui è stata intessuta la tela dell'esistenza, è costituita dall'intrecciarsi di due componenti principali: il coraggio e la vulnerabilità. Ogni forma di vita, da un filo d'erba a una stella, da una pietra a un animale, dalla natura all'uomo, da un atomo all'universo, sembra poggiare, come fondamenta del suo essere, su di un'imponente forza e volontà di vivere e allo stesso tempo sulla non evitabile fragilità e transitorietà della sua esistenza. L'uomo, da sempre in equilibrio precario tra l'espansione del suo essere e la minaccia del non essere, tra le sue potenzialità e i suoi limiti, tra il desiderio di tutto e la paura del nulla, potrà risolvere la sua dicotomia esistenziale con un atto di accettazione totale sia della sua potenza che della sua fragilità, supportando l'una con l'altra, e manifestarsi con coraggio nella sua nuda humanitas e nella semplicità del proprio esserci. "In questo tutto, in questo nulla, io ci sono". (Gina Masini Alberti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
12 maggio 2022
Libro universitario
180 p., ill. , Brossura
9788895473260
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore