Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di finanza per l'innovazione - Nicola Vladimiro Ciccarelli,Antonio Kim Ciccarelli - copertina
Manuale di finanza per l'innovazione - Nicola Vladimiro Ciccarelli,Antonio Kim Ciccarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di finanza per l'innovazione
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di finanza per l'innovazione - Nicola Vladimiro Ciccarelli,Antonio Kim Ciccarelli - copertina

Descrizione


I principali argomenti di questo volume riguardano lo studio e l'approfondimento di alcune operazioni di finanza strutturata, nate e sviluppatesi nel contesto legislativo anglosassone di common law, che, nell'emergente knowledge economy, hanno assunto un ruolo primario e determinante per la nascita e la crescita di nuove e competitive imprese. In una società in cui le principali fonti di crescita e vantaggio competitivo non sono più rappresentate dalla terra o dalle risorse naturali ma dalle idee, dalla conoscenza e dall'innovazione, che diventano moltiplicatori di ricchezza, lo studio dei modelli contrattuali di finanza innovativa non può essere più percepito come mera curiosità intellettuale, da professionisti ed imprenditori, ma considerato come un'importante opportunità. Il nostro Paese ha un primato invidiabile in termini di spirito imprenditoriale, di dinamismo e di costituzione di nuove imprese ma è anche il Paese nel quale difettano innovazione e creatività. C'è ora la necessità per le aziende italiane di prendere atto che fare impresa in un mondo globalizzato, che cambia rapidamente, richiede non solo la disponibilità ad esplorare il nuovo ma anche una rinnovata carica creativa per realizzare prodotti innovativi e per definire e concretizzare nuove strategie di crescita. Prefazione di Roberto Camus.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 novembre 2023
Libro universitario
352 p., Brossura
9791280164575
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore