Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conventi di S. Francesco dei Mendicanti e di Santa Maria delle Grazie Chiesa di S. Antonio. Pisticci - Giuseppe Coniglio - copertina
Conventi di S. Francesco dei Mendicanti e di Santa Maria delle Grazie Chiesa di S. Antonio. Pisticci - Giuseppe Coniglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conventi di S. Francesco dei Mendicanti e di Santa Maria delle Grazie Chiesa di S. Antonio. Pisticci
Disponibile in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conventi di S. Francesco dei Mendicanti e di Santa Maria delle Grazie Chiesa di S. Antonio. Pisticci - Giuseppe Coniglio - copertina

Descrizione


Quella del Convento di Pisticci, in Basilicata, come è comunemente conosciuto (oggi Parrocchia S. Antonio) è una nobile e secolare storia di fede e di antiche testimonianze religiose da circa sette secoli. Dal colle di S. Francesco, dove fu innalzato, ha irradiato in tutto il territorio un forte messaggio di spiritualità. La famiglia francescana cui il monastero era stato affidato non si è solo caratterizzata con il più classico motto dell'Ora et Labora ma anche per cultura e scienze. Erano infatti presenti ed attivi frati cantori, musici, artisti e cerusici ma anche patrioti. Una grande comunità, che seppure per qualche tempo divisa tra riformati e osservanti, non è mai rimasta indifferente al più puro messaggio francescano. E le diverse denominazioni del Convento attestano un vero e completo senso della Cristianità. Nel 1860, come altri monasteri del sud Italia, anche il Conventi di Pisticci, fu espropriato e trasformato in palazzo comunale, con i pochi frati allontanati. Nel 1946 sorse la Parrocchia di S. Antonio. E' l'inizio di nuova storia non meno esaltante della precedente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 luglio 2023
168 p.
9791221483185
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore