Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Controluce. Adorno e la critica del dominio sulla natura nella società attuale
Disponibilità immediata
18,15 €
18,15 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
18,15 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,67 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
18,15 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,67 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Controluce. Adorno e la critica del dominio sulla natura nella società attuale - Mario Barzaghi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Controluce. Adorno e la critica del dominio sulla natura nella società attuale

Descrizione


Il pensiero di Adorno viene qui ricostruito in base all'idea che debba essere interpretato come prosecuzione di quello di Marx. In tal modo emergono nuove potenzialità critiche nei confronti del Capitalismo e si evidenzia il carattere proprio della teoria adorniana quale modello conoscitivo critico privo di fondazione. Tale carattere si è reso necessario in quanto la società oggi mostra di produrre spontaneamente le forme del proprio sviluppo, di porsi in modo autonomo rispetto alla sua base economica e, con ciò, di essere priva di razionalità oggettiva. Un simile quadro sociale non è più colpito da una critica condotta in termini economico-politici. Da ciò si enuclea il tentativo di Adorno di confrontarsi col materialismo storico di Marx per porlo nelle condizioni di esercitarsi su un oggetto, qual è la società attuale, che ha raggiunto la capacità di dominare la natura, tanto interna quanto esterna, in modo puro, cioè indipendentemente dall'economico. Sono ormai le forme astratte della merce e del principio di identità a consentire il dominio logico e capitalistico della natura, oggi ridotta a magazzino di materia prima e a riserva di attività produttiva sia manuale che intellettuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 marzo 2023
208 p.
9791221445534
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore